/ SPORT

SPORT | 21 febbraio 2014, 15:26

Basket - Carl Wheatle tra i migliori giovani telenti europei

Il sedicenne britannico parteciperà al Jordan Brand Classic. Intanto si cerca una soluzione per il suo tesseramento da italiano

Basket - Carl Wheatle tra i migliori giovani telenti europei

Dopo le convocazioni di Laganà e Chillo con la Nazionale maggiore di Simone Pianigiani, Pallacanestro Biella festeggia un altro importante traguardo: per la prima volta nella storia societaria Biella sarà presente al Jordan Brand Classic, l'evento annuale dedicato ai migliori giovani talenti europei. A rappresentare il team laniero nella tredicesima edizione della manifestazione, in programma dal 7 al 9 marzo a Barcellona, sarà l'ultimo arrivato in casa rossoblù, Carl Wheatle.

Wheatle è uno dei 40 quindicenni selezionati in Europa. Di questi, 10 parteciperanno alla successiva tappa negli Stati Uniti. Il "bimbo" inglese classe '98 è sbarcato a Biella da pochi mesi. Dopo la lunga attesa per il suo tesseramento, ha esordito prima in maglia Under 17 e poi con  l'Under 19. Gli sono bastate due partite per confermare quelle qualità che Federico Danna e Gabriele Fioretti avevano intravisto in lui ai campionati Europei Under 16 division B la scorsa estate. Coach Andrea Monciatti, suo allenatore nell'Under 17, parla in modo entusiasta di Wheatle: "Dopo un prevedibile periodo iniziale di ambientamento, Carl ha messo in mostra le qualità per le quali la società ha deciso di puntare su di lui: pur avendo appena 15 anni è già dotato di una fisicità importante, ma soprattutto ha grande volontà, istinto e capisce bene il gioco. Carl gioca a pallacanestro da pochi anni e fino a pochi mesi fa si allenava appena due volte ogni settimana, fattori che lasciano intravedere grandi margini di miglioramento".

Dopo un esordio in Under 17 da 25 punti e 13 rimbalzi, Wheatle se l'è cavata egregiamente anche con i più grandi Under 19, mettendo a segno una doppia-doppia da 12 punti e 12 rimbalzi nella sconfitta di Biella contro Varese. L'intuizione di Danna e Fioretti è stata l'ennesima vincente nella storia di Pallacanestro Biella. Nelle intenzioni della società, Wheatle avrebbe dovuto iniziare quest'anno un percorso di formazione di 4 stagioni, che nel 2017 permetterebbe al ragazzo di essere tesserato da Italiano. I tempi del suo tesseramento però, rischiano di far saltare i piani di Biella, in quanto Wheatle non riuscirà a giocare il numero minimo di partite previste dal regolamento nell'attuale stagione. Il g.m. Gabriele Fioretti spiega la situazione attuale di Wheatle: "A causa del ritardo nel suo tesseramento al momento è difficile credere che si riesca a completare l'iter necessario per farne un giocatore Italiano di formazione. Siamo comunque in attesa di eventuali novità da parte della F.I.P., che potrebbero cambiare gli scenari futuri". E' stata ventilata infatti un'ipotesi di sanatoria, che permetterebbe a Pallacanestro Biella di portare a termine il suo progetto.  La decisione verrebbe presa a seguito del mal funzionamento del sito della F.I.P., fatto che ha influito sulle procedure di tesseramento.

In ogni caso, terminata l'esperienza a Barcellona, Wheatle tornerà in Inghilterra per sostenere alcuni esami scolastici. Difficile prevedere se e quando tornerà a Biella: "Ora come ora la cosa più importante è che Carl termini i suoi studi. In ogni caso, che diventi italiano oppure no, il nostro interesse verso di lui non cambia". 

Emile Martano

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore