La musica è un canale in grado di veicolare importanti messaggi e comunicare in modo chiaro un concetto, un’idea, un’aspirazione, un messaggio di vita. È da questa consapevolezza che Valeria Caucino ha scelto di mettere a disposizione la sua voce e il suo lavoro per porre, con maggiore forza, sotto i riflettori l’importanza e il valore della prevenzione per la lotta contro il cancro. La cantante, da sempre vicino a LILT Biella e all’Hospice “L’Orsa Maggiore” si è aggiunta, quindi, al firmamento dei personaggi famosi che sostengono concretamente l’Associazione e credono nel progetto Spazio LILT.
“Sono molto felice e onorata di poter prendere parte alla battaglia contro il cancro che LILT Biella porta avanti da vent’anni” afferma Valeria Caucino – “È un onore per me poter dare il mio contributo attraverso la mia esperienza e il mio lavoro e spero di poter trasmettere il messaggio dell’importanza della prevenzione ai miei fans”. Alla vigilia dell’apertura di Spazio LILT è ancora più forte la necessità di comunicare che “prevenire è vivere” e che, quindi, il cancro può essere sconfitto solo con la prevenzione primaria e la diagnosi precoce e per LILT Biella è importante avere al proprio fianco personaggi come Valeria che, con passione si prodigano per comunicare messaggi legati alla salute.
Valeria Caucino testimonierà questi messaggi durante tutti i suoi concerti in giro per il Biellese e non solo, diventando, insieme a LILT Biella, ambasciatrice della prevenzione. “Ho conosciuto LILT Biella nel lontano 2002, quando ho lavorato come infermiera presso l’Hospice “L’Orsa Maggiore” fino al 2004. Durante quegli anni ho imparato molte cose e ho avuto modo di comprendere il lavoro lodevole dell’Associazione. È stata un’esperienza di vita che porterò per sempre dentro il cuore. Terminata la mia esperienza in Hospice ho continuato a frequentare LILT Biella per le visite di prevenzione, perché è proprio la prevenzione che è in grado di salvare la vita di una persona. I tumori, oggigiorno, toccano tutti, direttamente o indirettamente, per questo, sapere di poter dare una mano a comunicare messaggi importanti attraverso il mio lavoro mi dona gioia e orgoglio e spero tanto possa servire alle persone. Non dobbiamo mai trascurare il nostro corpo e dimenticarci di amarlo, anche se la vita quotidiana ci allontana da certi pensieri e ci sembra sempre di avere poco tempo.
E’ importante ricordarsi che la prevenzione contro i tumori non solo serve, ma è necessaria per prendere in tempo, se presente, la malattia e vincerla. L’ultima volta che mi sono esibita per LILT, durante la serata di – LILT for Biella- ho cantato “Senza Limiti”, in cui le difficoltà che la vita ti pone davanti possono essere superate solo con l’ottimismo e uno sguardo positivo verso il domani. Voglio dedicare questa canzone a LILT Biella. Credo che la prevenzione sia basilare e che tutte le persone dovrebbero venire sensibilizzate su questo aspetto. Per questo, invito il mio pubblico a essere sensibile all’argomento e a ritagliarsi i propri spazi per fare visite di prevenzione. Vi aspetto ai miei concerti”.