96a adunata Alpini a Biella

 / Cossato e Cossatese

Cossato e Cossatese | 14 aprile 2016, 11:31

Cossato: Tre concerti legati al gemellaggio con studenti calabresi

L'orchestra giovanile Paolo Ragone proviene da Laureana di Borrello, il cui Istituto è gemellato con il Comprensivo di Cossato. Da questa sera sono previste tre esibizioni musicali di notevole spessore

Cossato: Tre concerti legati al gemellaggio con studenti calabresi

Laureana di Borrello è un comune calabrese di origine medievale in provincia di Reggio, tra Rosarno e Gioia Tauro. Ha circa 5700 abitanti, sei chiese, un sito internet aggiornato (laureanaonline.it), un innato senso dell'ospitalità e soprattutto un'ottima orchestra: l'Orchestra Giovanile Paolo Ragone. Fondata nel 2009 dal Maestro Maurizio Managò, negli anni è cresciuta e ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Si è esibita con musicisti di famanazionale e internazionale. Ha collaborato con validissimi direttori d’orchestra e ha tenuto concerti nei Musei Vaticani, all'Expo Milano, in TV su RAI 1, al Conservatorio di Milano e davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

“Chi banda non sbanda” è lo slogan che ben sintetizza le finalità di questo progetto vincente: togliere i ragazzi dalla strada, dare loro un'alternativa (e che alternativa!) e una passione cui dedicarsi, far suonare uno accanto all'altro “membri di famiglie nemiche, in lotta da una vita” (come ha dichiarato il Maestro Riccardo Muti in un'intervista al settimanale Io Donna de “Il Corriere della Sera”, in cui ha definito l'orchestra di Laureana un “miracolo calabrese”), insegnare il rispetto per l'altro, la fatica e l'impegno che vengono premiati.

Gli allievi e i professori dell'indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo di Cossato hanno potuto conoscere questa realtà lo scorso anno, grazie ad un riuscito ed arricchente gemellaggio, durante il quale sono stati ospitati e coccolati dalle famiglie laureanesi. Ora tocca a Cossato ricambiare l’ospitalità.

Gli eventi legati al gemellaggio sono numerosi: giovedì 14 aprile alle 21, al teatro Comunale di Cossato, e venerdì 15 aprile, al teatro Sociale di Biella, sempre alle 21.00. Con i musicisti calabresi, a Cossato suoneranno gli oltre cento ragazzi e alunni dell’Istituto Comprensivo a indirizzo musicale della cittadina; a Biella, invece, faranno la loro esibizione gli alunni dell’Istituto Comprensivo a indirizzo musicale Biella3. Ultimo appuntamento, sabato 16 aprile, alle 21.00, a Novara, nell’ambito del Festival Fiati, presso l’auditorium del Conservatorio Guido Cantelli.

I concerti saranno a ingresso libero, grazie alla collaborazione con le Amministrazioni di Cossato e di Biella, che hanno messo a disposizione i loro teatri, e alla generosità di alcuni sponsor.

La locandina dell’evento biellese, disegnata da Samuel e Andrea del laboratorio d'interni Crea in via Vescovado, ispirata agli omini di Harring, rappresenta un’orchestra che nasce da un'unica linea, per simboleggiare lo scopo comune, e gli omini danzano, si muovono e suonano creando movimento ma anche un po' di scompiglio in una realtà in cui non erano previsti…

v.l.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore