96a adunata Alpini a Biella

 / POLITICA

POLITICA | 20 giugno 2016, 18:32

Firmato protocollo d'intesa per le nuove ferrovie biellesi FOTOGALLERY VIDEO

Alla presenza dell'assessore regionale ai trasporti, Francesco Balocco, i rappresentanti delle istituzioni del territorio si sono riuniti a Palazzo Oropa per dare il via libera all'iter riguardante il progetto di elettrificazione della Biella-Santhià e il miglioramento della Biella-Novara

Fotoservizio Bibiana Mella

Fotoservizio Bibiana Mella

A palazzo Oropa, c'erano proprio tutti: oltre all'assessore regionale Francesco Balocco, i parlamentari Nicoletta Favero e Roberto Simonetti, i consiglieri regionali Vittorio Barazzotto e Gilberto Pichetto, il presidente della Provincia, Emanuele Ramella, il sindaco di Biella, Marco Cavicchioli e il collega di Cossato, Claudio Corradino. Poi i rappresentanti di Unione Industriale, Camera di Commercio, Banca Sella, Biverbanca, Fondazione Cassa di Risparmio, e il comitato pendolari biellesi, apparsi soddisfatti di un accordo quanto mai necessario. Nei mesi scorsi riunioni e incontri tra enti pubblici e privati che hanno portato ad una prima, grande, unione d'intenti per fare in modo che le ferrovie biellesi abbiamo quello sviluppo mancato per troppi anni. La visita dell’assessore regionale ai trasporti ha coinciso con la firma del protocollo d’intesa che darà mandato di avviare l’iter per affidare l’incarico che porterà a redigere il progetto definitivo dell’opera.

Il finanziamento necessario, di 150mila euro, arriverà entro la fine dell'estate: successivamente sarà compito dei tecnici di progettazione di presentare le prime bozze del lavoro in programma. Il tutto si basa sul piano di finanziamento che la Regione Piemonte dovrà ottenere dal Governo (circa 10 milioni di euro). L'opera di elettrificazione della Biella-Santhià sarà inserita tra le priorità e nell'investimento si punta a migliorare la circolazione della tratta Biella-Novara. L'ipotesi è quella che i lavori possano durare dodici mesi, con l'avvio non prima del 2018. 

"Dopo una serie di trattative con l'imprenditoria privata e gli istituti di credito abbiamo trovato un accordo in tempi brevi - ha spiegato poco prima della firma il padrone di casa, Marco Cavicchioli - rompere l'isolamento ferroviario che penalizza il Biellese è un obiettivo comune e credo che oggi, grazie al protocollo, siamo arrivati a un punto di partenza e non certamente d'arrivo".

Newsbiella ha chiesto un parere all'assessore regionale Francesco Balocco, al neo presidente della Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Alessandro Ciccioni, e al consigliere regionale Vittorio Barazzotto:

l.l.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore