/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 25 marzo 2018, 07:49

Al Cerino Zegna il Giardino Alzheimer si prepara alla primavera

Al Cerino Zegna il Giardino Alzheimer si prepara alla primavera

L’Opera Pia Cerino Zegna Onlus, congiuntamente con l’Associazione AIMA di Biella, ringrazia, a nome degli ospiti e di tutto il personale che opera presso il Centro Diurno Alzheimer, i ragazzi della classe IV AA dell’Istituto Gae Aulenti di Biella, coordinati dal Professore Corbellini, che giovedì 22 marzo sono venuti a “curare” il Giardino Alzheimer che era stato realizzato nel 2004

Il Giardino sensoriale Alzheimer è una importante modalità terapeutica per affrontare questa malattia. La maggior parte degli anziani del nostro territorio ha un vissuto culturale dal forte legame con la terra, ed anche se le abilità cognitive sono ridotte, le emozioni ed i ricordi permangono. Per queste persone è importante poter usufruire di spazi esterni consoni dove poter svolgere un programma terapeutico di stimolazione sensoriale completo.  

Tuttavia, per l’ospite non è possibile uscire da solo: il “giardino Alzheimer” è progettato per essere un ambiente sicuro, facilmente utilizzabile, privo di barriere architettoniche.   Il percorso ha caratteristiche di brevità, è senza ostacoli, con punti di fermata non obbligati; è facile orientarvisi senza bivi che possano confondere e la percorrenza circolare permette di tornare alla sicurezza del punto di partenza.    

La piantumazione è studiata in modo da evitare piante nocive e privilegiare alberi stagionali la cui fioritura permette di seguire l’alternanza delle stagioni, così da mantenere il più possibile l’orientamento temporale. La scelta di fiori molto colorati e diversificati è d’aiuto per l’orientamento e la delimitazione di alcune zone, oltre che come stimolazione della vista: un’area destinata all’orticoltura può favorire l’attività manuale.

c.s. - c.c.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore