/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 29 maggio 2018, 17:47

Progetto Vivinvalle, 30 persone scoprono il giardino più suggestivo della Valle Cervo

Progetto Vivinvalle, 30 persone scoprono il giardino più suggestivo della Valle Cervo

Vivido entusiasmo per la tappa in Valle Cervo del Progetto Vivinvalle, in programma sabato scorso. Pomeriggio di colori trascorso nella frazione Montesinaro di Piedicavallo, nel  giardino di Sandro Mosca della Floricoltura Vallecervo di Andorno Micca.  Il più che ospitale padrone di casa  dapprima ha fornito ai presenti notizie storiche del luogo:è stata l'occasione per scoprire che  nell'Ottocento alla confluenza del Cervo con la Chiobbia  vi fossero diverse abitazioni: albergo, ristorante, trattoria, osteria, mulino,forgia, stazione di posta per i cavalli e anche "la casa del toro" per la monta e nel 900 anche una  centrale idroelettrica e che tanta attività commerciale fosse dovuta al fatto che la strada carrozzabile per Pedicavallo si fermava proprio lì.

Sandro ha poi illustrato  illustrato tutte le mille varietà di fiori che con estrema competenza e passione coltiva e "accudisce" creando attorno alla propria casa, in uno spazio che si allarga sempre più, uno splendido  ambiente ordinato e curato fin nei minimi particolari, fiorito in qualunque momento dell'anno. Dopo mille domande sull'adattabilità delle specie per progettare i propri piccoli giardini montani  e mille scatti fotografici per immortalare i colori e l'atmosfera del luogo, il gruppo che superava le 30 persone ha  percorso l'argine della Chiobbia per raggiungere sulla mulattiera il paese di Montesinaro. “L'abbiamo percorso in discesa – spiegano - lungo la comoda mulattiera, apprezzando la bellezza e la cura  che gli abitanti e i villeggianti dedicano alle case ed alle contrade ed ammirando dalla Piazza della Chiesa lo scorcio verso la pianura e i bei tetti di lose prima di raggiungere  "da zutta" (la parte bassa del paese) e ritornare al punto di partenza”.

Durante la passeggiata i padroni di casa, con l'aiuto di volontari della Proloco di Piedicavallo, hanno trasformato una parte del giardino: splendide tavole elegantemente apparecchiate con squisitezze per la merenda, accompagnante da ristoratrici bevande e persino  posto da sedere per tutti.  Alla conclusione dell'incontro  sono state lette  due belle poesie di autori locali in tema floreale.  Molti dei presenti, sorpresi  dalla bellezza del luogo lo hanno paragonato ad una piccola Burcina , certamente la passione costanza e ospitalità di Sandro hanno già trasformato questo angolo pietroso in un'oasi felice, aspettiamoci altre meraviglie nei prossimi anni! Il gruppo è già pronto per scoprirle.  

Redazione g. c.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore