Giovedì 24 maggio i volontari di Avis Comunale di Coggiola, con i giovani di Avis Trivero, insieme alla responsabile del Centro Trasfusionale dell’ospedale di Biella Dott.ssa Leardini, hanno tenuto una lezione sulla donazione di sangue ai ragazzi delle scuole medie di Crevacuore; dopo un breve video informativo che spiega l’iter della donazione, la dottoressa ha risposto alle domande degli studenti incuriositi dal tema affrontato. Da parecchi anni l'associazione, grazie anche alla preziosa collaborazione con l’Istituto comprensivo di Pray Biellese e la disponibilità dei medici del centro trasfusionale di Biella, si reca con i volontari nelle scuole nella speranza che poi da maggiorenni i ragazzi intraprendano la strada della donazione di sangue.
Sta arrivando il periodo in cui per diversi motivi le scorte di sangue diminuiscono. AVIS lancia un appello e chiede a tutti i donatori idonei che mantengano la regolarità della donazione e, nel limite del possibile, si rechino a donare per ridurre l'emergenza sangue che si verrà a creare nei prossimi mesi. Il periodo più caldo registra i problemi maggiori, evidenziati dalle partenze per le ferie estive in zone tropicali o extra europee che costringono i donatori alla sospensione per mesi e alle restrizioni e limitazioni che creano disagi e cali di scorte di sangue nei centri di raccolta, comportando rinvii di interventi chirurgici o terapie ai malati.
Inoltre è emerso dai dati del C.N.S. che nel 2017 a livello nazionale sono state effettuate 3.006.726 donazioni sul territorio italiano ma 30.000 in meno del 2016, con un calo di circa ottomila donatori; per questo il coordinamento nazionale sangue in collaborazione con le associazioni e federazioni dei donatori - AVIS, FIDAS, FRATES e CROCE ROSSA - ha dato il via ad una campagna di sensibilizzazione mirata ai giovani nella speranza che si incrementino donatori e donazioni.
Il centro trasfusionale dell'ospedale di Biella presta regolare servizio dal lunedì al sabato anche nei mesi estivi compreso agosto: info 01515155001.
Per chi volesse diventare donatore può recarsi a Coggiola presso la sede di via Roma 135 (prossima apertura giovedì 14 giugno ore 20 30/22 30 ) oppure lasciare un messaggio sms e Whatsapp al numero 3466435661 o alla mail coggiola.comunale@avis.it.