/ EVENTI

EVENTI | 31 ottobre 2018, 17:00

Sordevolo: 17esima edizione per il Mercatino degli Angeli tra novità e tradizione

Sordevolo: 17esima edizione per il Mercatino degli Angeli tra novità e tradizione

Il Mercatino degli Angeli, uno degli eventi prenatalizi più attesi e rinomati del Biellese, promosso dall’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo, è giunto alla sua diciassettesima edizione. Sarà visitabile ogni domenica dall’11 novembre al 9 dicembre compreso, oltre a sabato 8 dicembre, dalle 10 alle 18.

Saranno presenti più di 100 espositori per ogni giornata di apertura (provenienti dalle provincie di Biella, Vercelli, Novara, Asti, Cuneo, Verbania, Torino, Alessandria, Milano, Como, Varese, Brescia, Monza, Aosta, Genova, Imperia, Prato, Messina) che, nelle tipiche casette di legno o nei loro banchetti disposti lungo le vie del paese di Sordevolo, trasporteranno i visitatori in una suggestiva atmosfera natalizia. Per farvi conoscere alcuni di loro stiamo pubblicando ogni settimana sulla pagina web www.ilmercatinodegliangeli.it la loro storia.

Fra le novità, la presenza nelle domeniche 18 e 25 novembre di alcuni artigiani valdostani con le loro sculture, lavori di intaglio e vannerie, l’arte di intrecciare i vimini. Li troverete nella Piazzetta degli Statuti Sordevolesi, intenti al lavoro con sgorbie e coltelli.

Tre i punti ristoro presso cui potersi scaldare:

-  la “baita dai plinat” con le caldarroste

-  il Bar degli Angeli con vin brûlé, cioccolata calda, bevande, panini e punto gluten free

- oppure gustare piatti caldi della cucina piemontese al Ristoro degli Angeli, che dispone di circa 170 posti a sedere su due turni (quindi 340 persone al giorno), aperto ogni domenica presso la sede del Gruppo Alpini, con cui collaboreremo sabato 8 dicembre per la tradizionale polenta concia. La prenotazione è sempre gradita.

La gastronomia artigianale “Oggi ti cucino io” proporrà su prenotazione il Paniere degli Angeli, da portare a casa per la sera.

L’appuntamento con i Presepi di Verdobbio è ormai una tradizione che ogni anno si rinnova con molte sorprese che attendono i visitatori. I presepi, allestiti intorno alla bellissima chiesa e all’interno di un cascinale appositamente ricostruito, saranno visitabili a partire da domenica 25 novembre utilizzando la navetta gratuita in partenza dalla biglietteria del Mercatino e, dopo la visita, perché non scaldarsi con un buon bicchiere di sidro caldo?

Sempre su iniziativa dei Presepi di Verdobbio si inaugura l'11 novembre nella sala Vercellone del Municipio di Sordevolo la personale di pittura di Cristina Bertotto intitolata “Sordevolo. Disegnando e pitturando”, proprio a rimarcare il grande amore dell’artista per Sordevolo e la valle Elvo. Saranno presenti anche diverse opere che riprendono i capolavori di Casorati, artista che da tempo apprezzava e che ha ritrovato nella mostra di Alba presso la Fondazione Ferrero. L’esposizione rimane aperta con gli orari del Mercatino degli Angeli sino al 9 dicembre.

Anche il Museo della Passione è pronto ad accogliere i visitatori durante gli orari di apertura del Mercatino.  Le nostre guide accompagneranno lungo il percorso di visita allestito nella Chiesa di Santa Marta, dove sarà anche possibile ammirare i quadri a olio su Sordevolo e la sua Passione del pittore Claudio Pin.

Passeggiando tra le bancarelle e le casette, nelle vie di Sordevolo non potrà mancare la musica con l’animazione musicale itinerante e Angeli in Coro 2.0, la rassegna musicale per le scuole che si svolgerà nei pomeriggi di 11, 18 e 25 novembre e 8 dicembre.

Angeli in Coro non sarà l’unico intrattenimento dedicato ai bambini, ritornano infatti gli appuntamenti con Angeli in Gioco (momenti ludici con divertentissime cacce al tesoro) e, novità di quest’anno, Angeli in Foto (con servizio foto ricordo e altre sorprese tutte da scoprire….).

L’Associazione Teatro Popolare sarà presente all’interno del Mercatino con una propria casetta (ove sarà ospite anche la Pro Loco di Pollone) nella quale si potranno acquistare libri sulla Passione di Sordevolo e sulla Burcina ed avere informazioni sulla prossima edizione della Passione 2020.

Numerose le iniziative di benefiche. Un banco di beneficenza sarà allestito presso la Biblioteca Civica dall’Associazione di volontariato L’Alpina. Torna anche l’iniziativa promossa dall’Associazione Teatro Popolare per la ricostruzione del paese di Ussita in provincia di Macerata, colpito dal sisma del 2016: un banchetto presso il quale è possibile acquistare ottimi prodotti di qualità provenienti dalle zone terremotate nelle giornate di 11 e 18 novembre. Anche i genitori dell’Asilo Infantile Istituto Ambrosetti vi aspettano con Babbo Natale, i bambini potranno scattare un selfie con lui domenica 18 novembre.

Il biglietto di ingresso costa 1 € (gratuito per bambini fino a 10 anni e residenti) e dà diritto alla visita al Museo della Passione, alla navetta per i Presepi di Verdobbio e ad uno sconto di 2 € sui biglietti delle Funivie di Oropa. Quest’anno infine, presentando agli ingressi il volantino o il coupon ritagliabile dai giornali locali, verrà consegnato un dolce omaggio.

Infine, il tour operator Biella da Vivere propone pacchetti per la visita al Mercatino degli Angeli, anche eventualmente abbinata ad altri siti biellesi. Info su: www.bielladavivere.it/proposte-per-gruppi/mercatini-di-natale/.

Comunicato Stampa Mercatino degli Angeli - bb

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore