/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 26 aprile 2019, 07:00

Fine settimana nel Biellese: week end all'aria aperta nei dintorni di Sandigliano

Relax, massaggi, passeggiate, cucina, massaggi, spa e tanto altro per esperienze emozionanti.

Fine settimana nel Biellese: week end all'aria aperta nei dintorni di Sandigliano

La proposta per questi giorni è quella che offre la zona di Sandigliano come punto di partenza per svariate escursioni a 360 gradi nel territorio, prendendo come punto di partenza ed appoggio il relais Santo Stefano (Cascina Casazza). Santo Stefano spa relais si trova a Sandigliano in via Garibaldi e dista circa 5 km da Biella. Si può facilmente raggiungere sia da Torino (uscita Santhià) sia da Milano (uscita Carisio) attraverso l’autostrada A4. Immerso nel verde della campagna biellese, è il luogo ideale per tutti coloro che sentono la necessità di rifugiarsi e godersi dei momenti piacevoli e gradevoli di assoluto relax lontani dal caos della città: la struttura vanta di una spa, la piscina stagionale all’aperto, le camere moderne e accoglienti offrono una vista sul verde che circonda la tenuta e sono dotate di numerosi comfort (connessione internet gratuita, Smart tv, telefono, bagno privato), un ristorante dove si è deliziati con piatti tipici del territorio, una palestra, un campo da tennis e un campo da calcio a 5 utili per tenersi in forma. Infine, un ampio parcheggio riservato.

Dopo una lunga seduta di massaggi si è rigenerati per poter percorrere in assoluta tranquillità i numerosi itinerari nelle vicinanze o per provare uno sport particolare ed impegnativo come il golf nel Golf Club Il Mulino di Cerrione, campo a nove buche con una grande ricchezza di ostacoli naturali lungo il percorso: alberi come frassini e carpini, ma anche ostacoli d'acqua naturali come il torrente Olobbia, il rio della Bessa, che alimentava la ruota del vecchio mulino ed è stato volutamente lasciato proprio l'ostacolo del rudere del mulino, presente già sulle cartine del 1600 che caratterizza la vallata dove nasce questo campo. Questo mulino era uno dei 7 presenti nel perimetro che formava la "zona industriale del tempo", proprio sulla strada che da Cerrione portava ai comuni di Magnano e Zubiena.

Itinerari a piedi e in bicicletta. Si possono raggiungere in poco tempo a piedi e in bicicletta zone stupende all'insegna della cultura, dell'ambiente, della storia.

1 procedendo a nord verso Gaglianico e Ponderano si possono percorrere i tranquilli e pianeggianti sterrati della Zona Pralino, fino ad arrivare nella zona vicino all'ospedale cittadino, il tutto lontano dal traffico e dagli assordanti rumori;

2 verso est la meta può essere il ricetto di Candelo, luogo di cultura e storia centenaria;

3 verso sud ovest la direzione può essere Borriana e le numerose stradine in mezzo alla campagna ed ai prati verso il Torrente Elvo;

4 verso nord ovest la via  per Cerrione che offre come possibilità l'altopiano della Bessa, miniera d'oro sfruttata dai romani con un paesaggio dal fascino misterioso, con un'articolata rete di sentieri tra vallette ricche di vegetazione e dune di ciottoli alte fino a 10 metri.

Gli itinerari sono in prevalenza pianeggianti o con dislivelli richiedenti moderato impegno, adatti all'impiego di mountain bike o a piedi, particolarmente indicati nella stagione primaverile e autunnale. La pista ciclabile delle Vecchie Cave è un semplice itinerario pianeggiante su fondo sterrato che costeggia il torrente Elvo con partenza da Cerrione, parcheggio centro paese (260 m)  e arrivo a Mongrando, località Cave di Mongrando (310 m). Nessuna difficoltà, tratti con lievi saliscendi e modesto dislivello.Altre due piste ciclabili partono Dal centro visite di Vermogno per intersecare quella sopra descritta.Insomma anche questa zona di pianura, con un inizio di leggera collina, offre svariate possibilità per gite outdoor all'insegna del divertimento, degli spettacoli naturali di vegetazione e di incontri inaspettati con volpi, minilepri, scoiattoli, cerbiatti, che vivacizzano ulteriormente l'atmosfera.

Per maggiori informazioni: Relais Santo Stefano 015.2496154

Enzo Mersi

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore