La tessera di libera circolazione è un documento di viaggio regionale che permette alle persone disabili di viaggiare gratuitamente nell’ambito della Regione Piemonte, senza limiti di orari e di corse, su tutte le linee di trasporto pubblico.
I possessori di tessera al 1° novembre 2015 che risultano ancora averne diritto, hanno così ricevuto a casa la modulistica per la pratica di rinnovo della tessera. La procedura prevede che essi stessi inviino la documentazione integrativa o per posta o tramite internet in totale autonomia, senza necessità di rivolgersi allo sportello provinciale, entro il 31 gennaio 2016.
È importante seguire le indicazioni contenute nella lettera ricevuta: la sostituzione avviene online oppure inviando tramite posta i moduli appositamente compilati. Per quanto riguarda la procedura online occorre collegarsi al sito www.bip.piemonte.it/liberacircolazione (Numero verde 800.333444).
La nuova tessera, di uso strettamente personale, sarà recapitata al domicilio dell’utente entro trenta giorni e avrà validità annuale. Le “vecchie” tessere saranno valide sino al 31 marzo 2016.
Hanno diritto al rilascio della tessera di libera circolazione i residenti nella Regione Piemonte ciechi totali e ventesimisti (con residuo visivo non superiore a 1/20 in entrambi gli occhi); sordomuti; grandi invalidi (invalidi di guerra e per servizio); minori invalidi; minori ipoacusici; beneficiari dell’indennità di accompagnamento; invalidi di oltre 65 anni di età con difficoltà persistenti di grado medio grave; invalidi civili, con riduzione permanente della capacità lavorativa in misura uguale o superiore al 67%, disabili (invalidi civili e del lavoro). E' richiesto un contributo di 15 euro, legato ai costi di produzione e spedizione a domicilio della stessa tessera ed è da intendersi una tantum. I rinnovi successivi saranno gratuiti.