/ SPORT

SPORT | 20 novembre 2013, 07:42

Tennistavolo - Il punto sui campionati regionali: TT Biella in evidenza

Un fine settimana di riposo: C2, D1 e D2 riprenderanno il 23 novembre

Emanuele Riberno

Emanuele Riberno

Turno di riposo nei campionati nazionali e regionali di Tennistavolo. Dopo aver parlato in settimana dell'ottimo momento del TT Biella Carrozzeria Campagnolo in serie C1 e della formazione femminile del TT Biella in C, l'obiettivo scende sui campionati regionali di serie C2, D1 e D2 dove sono tante le formazioni biellesi protagoniste In serie C2 la formazione del TT Biella Legno si propone per una posizione di vertice con tre successi in 4 gare e una sola sconfitta, peraltro di misura 5-4 nella prima giornata sul campo della capolista San Salvatore Monferrato: Cristian Ciarmatori, Gianluca Servo e Stefano Erba nel prossimo turno ospiteranno il Labor Romagnano Sesia.

Classifica: San Salvatore Monferrato 8, Regaldi Novara, TT Biella Legno 6, Domodossola, Labor Romagnano Sesia 4, Vercelli, TT Novara 2, Santhià 0.

In serie D1 il girone A vede il TT Biella in vetta a punteggio pieno: contro il Baveno Lago Maggiore è arrivato il quarto successi di fila: nel 5-3 finale due punti di Matteo Bianchetto e di Jacopo Sulis, piú uno Alessio Boggiani.  Ha finalmente rotto il ghiaccio, invece, il TT Soprana A che ha sconfitto in trasferta 5-4 il TT Vercelli (raggiungendolo in classifica) con le vittorie decisive di Mauro Casanova  Borca e Matteo Cerruti Miclet quando il punteggio era 4-3 per i vercellesi.  I due biellesi in precedenza avevano disputato altri due incontri (uno vinto e uno perso); a completare la rosa Gabriele Biasco (una vittoria e due sconfitte per lui).

Classifica: TT Biella 8, Regaldi Novara 6, Baveno Lago Maggiore, Novara e Romagnano 4, Vercelli, Soprana A e Domodossola 2.

In D1 girone B, invece, al comando della graduatoria si conferma la Chiavazzese 75 grazie al 4° successo consecutivo: a cadere sotto i colpi dei biellesi il TT Ivrea con un secco 5-1 frutto delle due vittorie di Gianfranco Oppio e Michele Capodiferro e del punto finale di Paolo Furno. Al secondo posto si conferma il TT Soprana B a segno 5-0 sul Volpiano con due punti di Gabriele Pronesti e uno a testa per Matteo Floriani, Marco Contini e Daniele Cesario: per i biellesi è il terzo successo, l'unica sconfitta è arrivata nel derby con la Chiavazzese.

Classifica: Chiavazzese 75 8, Soprana B, Arcadia Volpiano e San Salvatore 6, Cus Torino A, Ivrea e Romagnano 2, Santhià B 0.

In serie D2, il girone B è tutto biellese e non ha squadre a punteggio pieno: lo Splendor Cossato A ha uno score di 5 vinte e 1 persa, il TT Biella B di 4 vinte e 1 persa e la Chiavazzese A di 3 vinte e 1 persa.  La differenza del numero di gare giocate è causata dal regolamento che prevede la disputa dei derby tra squadre della stessa società entro la terza giornata di campionato. Questi i risultati dell'ultimo turno: 5-0 della Chiavazzese A (Massimo Graziano, Roberto Milani e Maurizio Tessarolo) sullo Splendor B (Paolo Guerretta, Alberto Masserano e Nicolà Alvaro); 5-3 del TT Biella B (Erik Acquadro, Simone Cagna, Lorenzo Bortolotto e Davide Gamba) sul campo della Chiavazzese B (Amos Pilzer, Mauro Secchia, Antonio Zamuner e Pietro Ferraris); 5-1 del Soprana (Leonardo Pilati, Andrea Costa, Jonatan Ricciardi) sul campo dello Splendor Cossato C (Daniele Stoppa, Francesca Revello, Eleonora Zocco). A completare la giornata il tiratissimo 5-4 con cui lo Splendor Cossato A (Riccardo Trevisan, Nicholas Nagliati, Riccardo Pegoraro, Massimiliano Abate) ha sconfitto il TT Biella A (Nedis Martiner, Emanuele Riberno, Alessandro Erba): nel TT Biella da segnalare la superba prestazione di Emanuele Riberno che ha vinto tutte le partite disputate, battendo anche capitan Riccardo Pegoraro che era in striscia positiva da ben quattordici partite. Decisivo il 3-1 finale di Massimiliano Abate su Nedis Martiner.

Classifica (tra parentesi le gare disputate): Splendor Cossato A 10 (6), Biella B 8 (5), Chiavazzese A 6 (4), Biella A 4 (5), Soprana 4 (4), Chiavazzese B 4 (4), Splendor Cossato B 2 (5), Splendor Cossato  C 0 (5). 

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore