"Orgogliosi di avervi come nostra prima squadra" con questo telegrafico ma eloquente commento del presidente Mauro Gualinetti, postato sulla pagina facebook societaria a nome di tutti i dirigenti, va in archivio la stagione 2013/2014 dell'Angelico Teamvolley. "La vittoria del Lingotto ad Aosta - continua Gualinetti - ci lascia al terzo posto. Non possiamo festeggiare con i playoff uno straordinario campionato fatto dalle nostre ragazze, ma facciamo loro davvero tutti i nostri complimenti". Nulla da fare, dunque: l'Angelico Teamvolley chiude con una vittoria 3-1 a Torino contro il Parella il più bel campionato di serie C della sua storia, ma non ha la gioia di accedere a quei play-off promozione così tanto accarezzati e sognati.
Il Lingotto Torino, come detto, ha espugnato il campo del Cogne Aosta vincendo 3-1 un match che era iniziato malissimo se si pensa che nella prima frazione le valdostane avevano vinto addirittura 25-13. Non è bastato, dunque, alle biellesi vincere 2 dei 4 scontri diretti contro le squadre di vertice (Calton e Lingotto appunto) per poter proseguire l'avventura e tentare la scalata alla serie B2: come insegna la storia le promozioni si costruiscono anche e soprattutto non perdendo punti contro le squadre di bassa classifica e per le ragazze di coach Bellagotti a pesare nel computo finale non è tanto la recente battuta d'arresto ad Aosta, quando l'inopinata sconfitta dell'andata sul campo del Lasalliano.
Due alla fine i punti di distacco dalla coppia di testa, con il Calton a rischiare addirittura di perdere il primo posto ieri sera a Torino, battuto 3-2 dal Lasalliano. Rimane comunque una stagione da incorniciare con 20 vittorie e 4 sconfitte, un percorso quasi netto in casa (12 vittorie su 13 incontri) e la grinta e la classe di un gruppo di atlete che, comunque, ha saputo divertirsi e divertire, lottando alla pari con due formazioni costruite per vincere il campionato e che annoveravano in rosa atlete con esperienza in categoria superiore. Cosa accadrà in futuro è difficile ipotizzare: negli sport di squadra è difficile ripetersi l'anno successivo ad una grande performance, vuoi perché gli avversari ti conoscono e non fanno l'errore di sottovalutarti, vuoi per quella inconscia sicurezza che spesso risulta poi deleteria. Difficile pensare ad un Teamvolley che si rinforzi con atlete da fuori provincia: non è nello stile societario e probabilmente non è nemmeno possibile per le "casse" del club. E' però vero che il vivaio biancoazzurro è parecchio florido e proprio dalle due formazioni di serie D potrebbero esserci "promozioni" in prima squadra, considerando i talenti visti all'opera quest'anno.
Prematuro, comunque, fare qualsiasi ipotesi anche perché al momento il Teamvolley ha due titoli sportivi di serie C e potrebbe conquistarne un terzo, visto il risultato del Cacciati (ne parliamo in altro articolo) e dunque dovrà prima di tutto scegliere quante e quali squadre schierare al via.
Risultati ultima giornata: Lasalliano-Calton Volley 3-2, Cogne Aosta-Lingotto Torino 1-3, Oleggio-Trecate 3-1, Lilliput Settimo-Pavic Romagnano 0-3, Parella Torino-Angelico Teamvolley 1-3, Gamba Safety SprintVirtus-Asti 3-0. Riposava: Bellinzago.
Classifica finale: Calton 60 (21 vittorie), Lingotto 60 (20 vittorie), Angelico Teamvolley 58, Cogne Aosta 45, Gamba Safety SprintVirtus 43, Pavic Romagnano 38, Lasalliano Torino 38, Oleggio 35, Asti 30, Bellinzago 25, Trecate 16 (5 vittorie), Parella Torino 16 (4 vittorie), Settimo 4. Note: Calton Volley e Lingotto Torino accedono ai play-off promozione insieme a Cuneo e Beinasco dal girone B. Parella Torino agli spareggi salvezza con le squadre di serie D. Lilliput Settimo retrocede direttamente in serie D.