Un risultato storico per il TeamVolley che accanto alla parziale delusione della prima squadra, comunque grande protagonista del campionato, riesce a portare ben due squadre del suo giovanile nei primi tre posti della classifica: dopo il successo e la promozione del Botalla, è arrivato anche il terzo posto e quindi l'ammissione ai play-off da parte del Cacciati che, quindi, tenterà prossimamente la scalata alla serie C.
Quella che ieri le biancoazzurre hanno compiuto è stata una vera impresa, un mix di emozioni esaltate da condizioni ambientali veramente difficili: una palestra caldissima e un fastidioso sole che filtrava sul campo dalle finestre. Una partita difficile e fondamentale per tutte e due le squadre con la tensione che si vedeva benissimo in campo, il gioco non bello e continuo, i numerosi errori da una parte all'altra sono stati la riprova evidente della difficoltà ed essere presenti prima di tutto con la testa. Il primo set subito molto combattuto con il Cacciati che gioca anche per Borgomanero visti i numerosi errori: nonostante tutto la squadra lotta alla pari ma perde 28-26. "Poteva essere un colpo molto difficile per la squadra - dice l'addetto stampa Enrico Pesce - e invece la ragazze di Sereno e Busancano sanno reagire e vincere il secondo set, il vero capolavoro arriva però nel terzo dove la nostra squadra finalmente giocando allunga in fase iniziale e il Borgomanero sembra subire il colpo psicologico, il set vola via mai in discussione e si chiude 15-25". A questo punto Borgomanero è fuori dai play-off matematicamente, ma allo stesso tempo il risultato non mette al sicuro le biellesi che devono lottare a distanza con il Verbania, in quel momento avanti 2-1 a Trecate e quindi ancora in corsa.
Il quarto set è condotto sino al 18-13, poi iniziano ad arrivare notizie positive da Trecate dove il risultato è 2-2 e quindi per il Cacciati è fatta: la matematica conferma che il terzo posto è conquistato. La testa delle biellesi va altrove, Borgomanero liberato probabilmente da ogni peso riprende a giocare, vince il quarto 25-21 e controlla con qualche patema il quinto chiuso poi 15-12. "Mai sconfitta fu più dolce - continua Enrico Pesce - Abbiamo giocato alla pari contro una squadra che sul suo campo aveva messo in difficoltà anche le prime due della classe. Le nostre ragazze ormai ci hanno abituato a questi alti e bassi, a queste emozioni altalenanti, ma che alla fine sono sempre pronte a sacrificarsi e a ottenere risultati. E a fine campionato possiamo dire che questa squadra ha saputo combattere contro le molte difficoltà che hanno colpito le atlete, infortuni, difficoltà della vita, infortuni serissimi (Adriana Esanu verrà operata al ginocchio domani, ndr) e infortuni meno seri ma lunghi nella guarigione (Bonfanti è ancora ferma, ndr) che hanno sempre e continuamente minato le sicurezze in campo. Ora sotto con i play-off, non abbiamo nulla da perdere!!". I play-off inizieranno già sabato prossimo e vi prenderanno parte 8 squadre, 6 di serie D e 2 di serie C, divise in 2 gironi da 4 squadre. La migliore di ogni girone sarà promossa in serie C, un ulteriore promozione arriverà dallo spareggio tra le seconde. In settimana i calendari.
Il tabellino. Borgomanero-Cacciati Teamvolley 3-2 (Parziali: 28-26, 21-25, 15-25, 25-21, 15-12). Cacciati: Cervellati 2, Cincotta 0, Peracino 20, Pesce 18, Aita 10, Quaglino 0, Vineis 7, Comoli 7, Vodopi 7, Mina 4, Piacenza 0. Libero: Cillerai. All. Sereno e Busancano.
Classifica finale: Botalla Formaggi Teamvolley 74, Red Vercelli 64, Cacciati Teamvolley 51, Borgomanero 50, Gravellona Toce e Verbania 49, Montalto Dora 44, Chivasso e Trecate 33, Chatillon 28, Novara 27, Cusio Sud Ovest 26, Aosta 13, Pont St. Martin 5. Note: Botalla promosso in C, Red Vercelli e Cacciati ai playoff promozione, Cusio, Aosta e Pont retrocedono in Prima Divisione.