Quarantaquattro anni dopo l’ultima spedizione in Hindu Kush, con allora tra i protagonisti Guido Machetto, l’alpinista che quarant'anni fa perse la vita sul Bianco ed al cui ricordo è stata dedicata la Scuola Nazionale di Alpinismo del Cai Biella, la sezione biellese del Club Alpino è tornata sulla scena internazionale. Nell’agosto del 2015 tre istruttori della Scuola, l’accademico Gian Luca Cavalli ed i giovani Pierluigi Maschietto ed Edoardo Polo, insieme agli accademici Marcello Sanguineti e Giovanni Pagnoncelli, sono volati in Kirghizistan, in Asia Centrale, per confrontarsi con la verticalità di inviolate pareti di granito alte fino a mille metri della catena montuosa del Pamir Alay, in particolare nelle valli Ak-Su e Kara-Su.
Gli alpinisti hanno aperto nuove vie e hanno ripercorso alcune tra le più belle. Giovedì 28 aprile, alle ore 21, nell’auditorium di Città Studi, a Biella, i protagonisti della spedizione presenteranno un emozionante filmato sulla loro avventura e racconteranno le loro emozioni ed i loro ricordi. Si tratta di una serata da non perdere e rimarrà a lungo nella memoria. Nella serata, organizzata dal Cai Biella e dalla Scuola Nazionale di Alpinismo “Guido Macchetto” verrà presentato il 32° Corso di Alpinismo di Base.