Riceviamo e pubblichiamo.
Anche questo fine settimana è proseguita la raccolta firme per trasformare le sei mozioni bocciate dalla attuale maggioranza consigliare in altrettante proposte di delibere popolari. A due settimane dall'inizio della raccolta siamo arrivati a 256 firme. Davide Zappalà, responsabile della raccolta firme per Fratelli d'Italia, così esprime la sua soddisfazione: "I biellesi hanno compreso l’importanza della sfida posta in essere da Fratelli d'Italia e l’importanza di questo strumento di democrazia diretta. Anche grazie alla corretta informazione degli organi di stampa locali, i cittadini si avvicinano con consapevolezza ai nostri banchetti".
Marzio Olivero, responsabile della campagna per l’abolizione della attuale raccolta domiciliare, precisa: "Non ci stancheremo mai di osteggiare una politica che non esitiamo a definire folle per i costi che si troveranno a pagare le famiglie, gravate, grazie alla nuova tariffa, di una vera e propria patrimoniale sull'immobile e sui figli. Oltre a ciò il nuovo modello di raccolta sta già determinando in città incontenibili e crescenti fenomeni di abbandono indiscriminato di rifiuti, come ampiamente previsto. Si tratta di una gestione folle che colpisce le famiglie e non garantisce alcunché sotto il profilo ambientale, a meno che il nuovo corso ecologico di Presa prevedesse e auspicasse l’abbandono in ogni angolo della città dei rifiuti".
"I cittadini hanno compreso tale fallimento e sottoscrivono le nostre proposte nella convinzione che sia necessario dare un chiaro segnale a questa amministrazione in ordine al fatto che sono una maggioranza di palazzo e nel giro di due anni di amministrazione, per via delle loro folli scelte, sono diventati una minoranza in città".
Ricordiamo a tutti i cittadini che possono firmare tutti i giorni in Comune e precisamente a Palazzo Oropa al II piano presso l’ufficio URP e ai banchetti di Fratelli di Italia ogni fine settimana in Via Italia e/o in Via Lamarmora. Si segnala in ultimo che domenica 5 giugno dalle ore 10 alle ore 12 saremo in Via Lamarmora altezza Atl.