Il jet Biella ormai ha il pilota automatico inserito e sorvola anche Roma nonostante le assenze di De Vico e Mike Hall, tenuti a riposo per dei piccoli acciacchi in vista dei play off. La squadra di Carrea si sbarazza dopo un supplementare della Roma Gas e Power, dopo un primo tempo chiuso in svantaggio di 6 punti, 37-31, l’avvio di terzo quarto e la prosecuzione del match vedono i ragazzi di coach Carrea cambiano marcia e riescono a far propria la contesa. Decisive le bombe di Ferguson (40 punti senza tiri da 2 segnati) e le grandi prestazioni di Udom e Tessitori, minuti importanti per Massone e Rattalino, doppia doppia per Wheatle (11 punti + 12 rimbalzi) e Udom (14+12). Nel primo quarto l’Angelico scende in campo con Wheatle e Udom in loco di De Vico e Hall, la squadra risponde bene alle assenze trovando in Tessitori il totem offensivo e chiudendo in svantaggio di un solo punto 19-18 i primi 10 minuti. Nel secondo quarto le giocate di Stanic e Deloach portano avanti Roma che va al riposo lungo con un vantaggio risicato ma più importante di quello iniziale. All’intervallo il punteggio è di 37-31. L’avvio del terzo quarto è tutto sotto il segno di Ferguson, la guardia rossoblù, conduce i suoi ad un parziale di 11-2 che porta Biella in vantaggio. La partita da qui diventa un continuo avvicendarsi alla conduzione in cui è difficile trovare una squadra che prevalga sull’altra. Alle bombe di Ferguson (0/10 da 2 ma 11/17 da 3), rispondo ancora Stanic e Deloach. Si entra nell’ultimo quarto sul 58-55 Roma. Avvio di quarto periodo, Malaventura, ex di giornata, prova a condurre i suoi al break decisivo, Roma prova a scappare sul 65-59, ma Wheatle e Tessitori ricuciono immediatamente.
I minuti passano ma la partita resta in bilico, all’ulteriore allungo Romano rispondono ancora Wheatle e Pollone dalla lunetta. A ridosso dell’ultimo minuto Biella è sotto di 3 sul 76-73, la palla finisce nelle mani di Udom che, glaciale, con 30 secondi rimasti infila il tiro da 3 che impatta il match a quota 76 e rimanda di ulteriori 5 minuti l’esito finale del match. L’ago della bilancia del match pende definitivamente verso Biella grazie, ancora, a Ferguson, per lui 9 punti nel supplementare, 39 personali e partita in ghiaccio. Punteggio finale 87-91 Biella.
Roma Gas & Power Roma - Angelico Biella 87-91 (19-18, 18-13, 21-24, 18-21, 11-15)
Roma Gas & Power Roma: Michael brandon Deloach 24 (4/4, 4/11), Tony Easley 17 (7/11, 0/0), Nicolas manuel Stanic 16 (3/7, 3/4), Eugenio Fanti 8 (4/6, 0/2), Matteo Malaventura 8 (1/3, 2/3), Daniele Bonessio 7 (3/5, 0/2), Alex Righetti 5 (2/5, 0/7), Marko Micevic 2 (1/1, 0/0), Andrea Giampaoli 0 (0/0, 0/0), Filippo Belloni 0 (0/0, 0/0), Alexander Cicchetti 0 (0/0, 0/0), Leonardo Galli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 17 - Rimbalzi: 32 8 + 24 (Tony Easley 12) - Assist: 14 (Daniele Bonessio 5)
Angelico Biella: Jazzmarr Ferguson 40 (0/10, 11/18), Amedeo Tessitori 20 (10/14, 0/0), Mattia Udom 14 (4/7, 1/5), Carl Wheatle 11 (2/3, 2/6), Luca Pollone 3 (0/0, 0/3), Luca Rattalino 2 (1/2, 0/0), Federico Massone 1 (0/1, 0/0), Marco Venuto 0 (0/1, 0/6), Matteo Pollone 0 (0/0, 0/0), Niccolò De vico 0 (0/0, 0/0), Samuele Pasqualini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 23 - Rimbalzi: 44 21 + 23 (Mattia Udom, Carl Wheatle 12) - Assist: 11 (Marco Venuto 4)