Le guide di Trekking Biellese hanno organizzato per domani, 23 aprile, un'escursione alla scoperta dei fossili provenienti dai greti dei fiumi biellesi. L’insieme dei resti fossili di origine vegetale e animale rinvenuti dai paleontologi ha permesso di ricostruire l’ambiente tropicale di circa 4 milioni di anni fa, caratterizzato dalla presenza di un mare caldo e da una serie di insenature, spiagge, golfi che si trovavano al posto degli attuali rilievi collinari, al confine con la pianura di Masserano, Brusnengo, Cossato, Candelo.
Durante l’escursione, i partecipanti risaliranno un tratto del greto del rio Osterla, situato nel comune di Masserano, in un viaggio nel tempo indimenticabile ed emozionante alla scoperta della biodiversità del passato e dei giorni nostri. L'escursione terminerà in un locale di Masserano per una merenda contraddistinta dai sapori della tradizione locale.
Durante l’escursione sarà possibile osservare da vicino e fotografare i fossili, che non potranno essere raccolti dai partecipanti in quanto espressamente vietato dalla legge. Il ritrovo è previsto per le 14,30 presso il parcheggio del Supermercato Di Meglio a San Giacomo di Masserano. Ogni partecipante dovrà disporre di scarponcini da montagna per il primo tratto di percorso e di stivali in gomma per la risalita del rio Osterla. Il rientro è previsto per le ore 18 circa. A seguire, per chi lo desidera, merenda insieme alle Guide.