/ EVENTI

EVENTI | 23 maggio 2017, 07:28

Letteratura, musica e teatro per i bambini con Ars Teatrando

Letteratura, musica e teatro per i bambini con Ars Teatrando

Per non perdere il ritmo, gli attori di Teatrando saranno impegnati su più fronti anche nel prossimo weekend, con piccoli interventi all’interno di varie iniziative e l’impegno nelle due rassegne ospitate al Brich di Zumaglia. S’incomincia Venerdì 26 maggio con letture alla Biblioteca Civica di Biella per l’inaugurazione della nuova sezione dedicata al “Premio Biella Letteratura e Industria”. Sempre Venerdì 26, in serata, sulla terrazza del Castello al Brich è previsto l’ultimo appuntamento della rassegna “Note lunatiche”. Sabato 27, sempre in serata, Teatrando parteciperà con una sua performance all’evento “Microsolchi”. Nel pomeriggio di Sabato 27, con replica Domenica 28, la sala del Castello ospiterà uno spettacolo di teatro per bambini della rassegna “Teatrando fa volare in alto i palloncini”.

PREMIO BIELLA

Dopo aver partecipato in qualità di lettori alla presentazione ufficiale dei cinque libri finalisti del “Premio Biella Letteratura e Industria”, svoltasi la scorsa settimana alla “Fiera internazionale del libro” di Torino, Veronica Rocca e Paolo Zanone saranno di nuovo coinvolti nelle iniziative del Premio: Venerdì 26 maggio alle 18.00 alla Biblioteca Civica di Biella presteranno ancora le loro voci durante l’inaugurazione della nuova sezione dedicata ai libri finalisti delle sedici edizioni dell’evento.

NOTE LUNATICHE

Ultimo concerto Venerdì 26 maggio alle 21.30 sulla terrazza del Castello al Brich di Zumaglia della rassegna “Note lunatiche: scortami gentilmente a un concerto sotto le stelle”, che ha già proposto due appuntamenti (purtroppo entrambi ospitati nella sede di Teatrando a Biella a causa del maltempo).

La rassegna, che coinvolge ospiti provenienti da fuori provincia, artisti di qualità con progetti particolari, capaci di incuriosire e fruibili da tutti, selezionati da Mattia Rodighiero ed Elena Pilotto, presenterà in chiusura Ryf e i Cacao.

Ryf, acronimo di “Restless yellow flowers”, è il nome con cui si fa chiamare Francesca Morello e identifica il suo progetto che, nato come band, si è poi scarnificato fino a comprendere solo la sua chitarra e la sua voce. Al suo attivo ha due dischi: “Some years ago but now” del 2012 e “Love songs for freaks & lost souls” del 2016. Artista irrequieta, nervosa, tormentata e senza pace, canta testi rabbiosi di propria composizione. La sua voce straordinaria e quasi destabilizzante diventa elemento cardine delle canzoni, insinuandosi tra atmosfere dark, distorsioni acide, arpeggi agitati e accenni di origine noise.

I Cacao sono invece un duo di Ravenna, composto da Diego Pasini e Matteo Pozzi, entrambi membri e fondatori della band punk e hardcore Actionmen. Insieme hanno prodotto l’album “Astral”, in cui esplorano nuovi orizzonti sonori, sintetizzando varie influenze musicali. I testi parlano di un forte legame di amicizia e del desiderio di volersi approcciare alla musica senza pregiudizi di genere.

Si ricorda che il Castello si raggiunge passando da Ronco, frazione San Carlo, fino alla piazzetta con parcheggio e area sosta anche nel prato soprastante. Si procede quindi a piedi oltre il cancello. In caso di maltempo improvviso i concerti si svolgeranno all’interno del Castello. In caso di brutto tempo annunciato saranno ospitati nelle sede di Teatrando in via Ogliaro 5 a Biella. Aggiornamenti sulla pagina Facebook di “Note Lunatiche”.

MICROSOLCHI

Un folto gruppo di attori parteciperà all’evento “Microsolchi”, la mostra-mercato dedicata al vinile, in programma nel fine settimana al Chiostro di San Sebastiano a Biella. L’evento, organizzato dall’associazione Piano Bi, quest’anno è dedicato ai Beatles e celebra i cinquant’anni dall’uscita dell’album “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band”. All’interno del programma, articolato in due giornate, Sabato 27 maggio alle 21 è previsto il concerto della band Revolver, che eseguirà tutti i brani dell’album. Agli attori di Teatrando, alla fine del concerto, spetterà il compito di ricreare fisicamente la celebre copertina del disco.

PALLONCINI

Ancora al Brich di Zumaglia, nella sala del Castello, Sabato 27 maggio con replica Domenica 28, sempre alle 17.00, è in programma uno spettacolo dedicato al teatro per i bambini e legato alla rassegna “Teatrando fa volare in alto i palloncini!”, che quest’anno propone quest’unico appuntamento.

Sarà Cristina D’Agostino, già presente nella rassegna dello scorso anno, a proporre una sua personale e divertente interpretazione di “Pierino e il lupo”, la celebre fiaba musica di Sergej Prokofiev. L’attrice, utilizzando oggetti scenici e burattini, coinvolgerà i bambini in questo magico racconto in musica, dove ogni strumento rappresenta uno specifico personaggio. La storia narra l’avventura di Pierino che, insieme ai suoi amici animali (un uccellino, un’anatra e un gatto) affronta un minaccioso lupo, dimostrando a se stesso e soprattutto al suo nonno tanto apprensivo, che i lupi (ovvero i pericoli, le difficoltà e le paure) si possano vincere con coraggio, tenacia e magari chiedendo aiuto agli amici. Lo spettacolo, che debutterà al Brich e sarà poi in trasferta a Roma, si propone di far conoscere e apprezzare la musica ai piccoli ascoltatori e, nel contempo, di focalizzare l’attenzione sul rapporto tra Pierino e il nonno, ovvero tra l'ingenuità e lo spirito d'indipendenza del giovane e la saggezza dell'anziano.

Come tradizione vuole, lo spettacolo si concluderà con il “rito” della rassegna, che prevede la liberazione in cielo di un grappolo di palloncini colorati.

 

L’ingresso sarà libero e lo spettacolo sarà a cappello. Info: 333.5283350.

c.s. Ars Teatrando

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore