Con il giuramento del Sindaco e la convalida degli eletti da parte del Consiglio Comunale, sabato 23 giugno è iniziata uffcialmente la nuova legislatura del Consiglio Comunale di Mezzana Mortigliengo.
Il Sindaco Alfio Serafia ha nominato la Giunta, composta dallo stesso primo cittadino, che ha delega al bilancio, Corrado Sola con competenze in materia di viabilità e lavori pubblici, e Cosetta Sola con delega allo sport, cultura e tempo libero. L'assemblea ha inoltre preso atto dei capigruppo consiliari, che sono Matthieu Zampieri per la maggioranza, e Nicolò Pizzato per la minoranza.
Nel presentare al consiglio le linee programmatiche della suo terzo mandato, il Sindaco Serafia ha ribadito concetti espressi prima delle elezioni: "Continueremo i lavori che abbiamo iniziato, non aumenteremo le tasse, coinvolgeremo il paese nelle nostre azioni, e valuteremo qualsiasi idea che i cittadini vogliano presentarci. Inoltre ho chiesto alla minoranza di lavorare insieme e mi ha fatto piacere il voto unanime di approvazione del mio programma".
Nel periodo a cavallo delle elezioni, il lavoro dell'amministrazione non si è fermato come dimostrano gli interventi al cimitero: "Abbiamo realizzato delle celle - precisa Serafia - per i defunti che erano nel terreno". Ed il rifacimento della casetta del centro polisportivo del laghetto: "Le porte e gli infissi sono stati piazzati, ed i bagni installati. - aggiunge il primo cittadino - Questa settimana termineranno i lavori di imbiancatura e, una volta sistemata la parte esterna, la casetta sarà pronta e sarà inaugurata a fine luglio".
Nello stesso periodo dovrebbe diventare operativo il volo notturno dell'elisoccorso sulla pista presente in paese: "Il dottor Vacca, direttore tecnico dell'Enac, ed il dottor Colombo, direttore generale del 118 di Torino, - continua Serafia - mi hanno mandato un progetto con le prescrizioni per potere omologare la nostra pista a volo notturno. Dobbiamo mettere alcuni fari e ho già dato disposizioni per farlo".
Alfio Serafia conclude segnalando un problema alla strada provinciale che raggiunge il paese. "Mi è stato riferito che sul tratto in curva dove c'era la Filatura di Crosa l'erba è talmente alta che più persone hanno rischiato un incidente".