/ SPORT

SPORT | 12 agosto 2018, 14:47

Nuoto: Campionati italiani, oro e record per Helena Biasibetti

Nuoto: Campionati italiani, oro e record per Helena Biasibetti

Giornata molto positiva per i nuotatori di Piemonte e Valle d'Aosta impegnati a Roma nel Campionato Italiano di Categoria. Tre ori, due argenti e tre bronzi si sono aggiunti ieri al titolo e ai tre terzi posti conquistati venerdì nella prima giornata dedicata a Junior e Cadetti. Oggi sono entrati in scena anche i Senior, alcuni dei quali al rientro da Glasgow e dai Campionati Europei. Anche Alessandro Miressi (Fiamme Oro/Centro Nuoto Torino), domenica scorsa campione europeo nei 100 stile libero, si è tuffato allo Stadio del Nuoto per i 50 stile libero Cadetti e li ha vinti con il tempo di 21''94. Una prestazione di livello assoluto, che a Glasgow sarebbe valsa la quinta posizione in finale e che per Alessandro è record personale di ben quattro decimi (precedente 22''34 nuotato pochi giorni fa in Scozia). Il 19enne torinese ha preceduto sul podio Leonardo Deplano (Esseci Nuoto, 22''28) e Alberto Razzetti (Genova Nuoto My Sport, 22''95) e con il suo 21''94 è diventato il quinto italiano di sempre dietro a Andrea Vergani (record italiano 21''37), Marco Orsi (21''64), Luca Dotto (21''84) e Federico Bocchia (21''93).

Medaglia d'oro e record personale anche per Helena Biasibetti (Dynamic Sport), prima nei 50 farfalla Junior in 27''05. Ieri protagonista con la 4x100 che ha stabilito il nuovo record italiano di categoria, Helena ha migliorato sé stessa di oltre tre decimi, dal momento che il suo personale era il 27''36 nuotato nella semifinale degli Europei Junior a inizio luglio. Ha chiuso davanti a Karen Asprissi (Team Insubrika, 27''13) e Rita Maria Pignatiello (Centro Nuoto Foggia, 27''24).

La terza medaglia d'oro è arrivata grazie a un altro azzurrino degli Eurojunior: Alessandro Fusco (Swimming Club Alessandria), nuovo campione italiano Junior dei 100 rana, gara che a Helsinki gli ha regalato l'argento. Oggi Alessandro ha chiuso in 1'02''36, davanti a Marco Ferrario (Gestisport, 1'02''96) e all'altro piemontese Gabriele Rizzo (Dynamic Sport), all'arrivo in 1'03''34.

l.l.

Le prime dal territorio

Biella

olivero biella

Polemiche a Biella su canzone “Facetta Nera”, Olivero: “Prendo le distanze da chi ha cantato e strumentalizzato”

Riceviamo e pubblichiamo: “Decine di migliaia di Alpini per strada, migliaia di cori, canti,...

Le prime dalle rubriche

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore