Fisar (Federazione Italiana Albergatori e Ristoratori) Delegazione di Biella, propone agli appassionati del mondo del vino, corsi di formazione per diventare sommelier, divisi su 3 livelli.
Il Sommelier è una figura che avrà anche la possibilità, in futuro, di un inserimento nell'ambito della ristorazione, presso enoteche o attività che commerciano vini.
Un’altra possibilità sfocia anche nel mondo dei Social Network, sempre più in crescita, creando blog che condividano esperienze, passioni ed interessi enogastronomici.
Fisar, con il suo impegno, sostiene e diffonde la cultura e le tradizioni vitivinicole del territorio e Nazionali.
“Avviciniamo i corsisti agli argomenti quali la storia della vite, la viticoltura, continuando con il processo di vinificazione, momento fondamentale dell'attività enologica” spiega Elena Caldera, Delegato Fisar di Biella. “Nel secondo livello, si allargano le conoscenze anche al panorama Nazionale ed Internazionale, concludendo con il terzo composto dagli abbinamenti tra cibo e vino. Qui entra in campo l'acronimo della nostra associazione: il compito fondamentale è quello di trovare il giusto abbinamento tra il piatto ed il vino, cercando il giusto equilibrio”.
Elena Caldera, conclude con un messaggio molto importante per tutti gli appassionati di vino: “Dietro ad ogni calice di vino ci sono: sacrifici di un produttore, colori, profumi e densità. Il vino è emozione, le emozioni muovono passioni. Date un senso alla vostra passione”.
Fisar Delegazione di Biella invita i propri soci alla cena degli Auguri di Natale, prevista per giovedì 6 dicembre alle ore 20 presso il Ristorante Ca' d' Gamba Romeo a Sordevolo (BI).
Per info e prenotazioni: Walter Teodorico Caramel (Segretario) – 333 6337596