/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 30 gennaio 2019, 17:35

Nuovo logo, uso dei social e marketing. Il mercato di Cossato cambia pelle e guarda al futuro FOTOGALLERY

Questa mattina è stato presentato il progetto di rilancio voluto da Comune e Confesercenti. “Volto a rinnovare l'immagine del mercato e le modalità di farlo attirando target diversi di clienti – spiega l'assessore Sonia Borin

mercato cossato

Foto Giuliano Fighera

Il mercato di Cossato si rinnova e guarda al futuro. Nella mattinata odierna, all'interno della struttura coperta adiacente il Centro incontro di Cossato, si è alzato il sipario sul progetto di rilancio del terzo polo commerciale dell'intera provincia, per numero di operatori, dopo il mercato di Biella e Gli Orsi.

Un piano voluto fortemente da Comune e Confesercenti e presentato in tutte le sue novità dall'assessore alle attività economiche Sonia Borin, presente insieme al vice sindaco Enrico Moggio e ai rappresentanti della Confesercenti.
“Si tratta di un progetto condiviso, volto a rinnovare l'immagine del mercato e le modalità di fare mercato attirando target diversi di clienti – spiega l'assessore Borin – La giornata di oggi rappresenta il primo step di un percorso sperimentale della durata di tre anni”. Un'iniziativa volta a supportare l'attività del commercio ambulante cittadino. Il budget stimato è di circa 8000 euro: seimila verranno dal comune e il resto da Confesercenti.

Per l'occasione, è stato presentato il nuovo logo del mercato, curato e realizzato dall'agenzia Meccaniche Creative, insieme ad una speciale brochure che raggruppa e illustra nei minimi particolari le oltre 50 attività presenti al mercato di Cossato, con tanto di: immagine fotografica, recapito telefonico, indirizzo email e una breve descrizione della bancarella. Ma non solo. Una mappa minuziosa indica l'esatta disposizione dei diversi banconi, contrassegnati da un colore particolare che descrive la categoria degli ambulanti: alimentari, abbigliamento, calzature-borse-accessori e prodotti per la casa.

Inoltre, sono stati distribuiti ai clienti e alle diverse attività borse della spesa, oggi comuni e in futuro personalizzabili a seconda delle esigenze dei commercianti e dei clienti. “C'è molto altro – annuncia Borin - Dal mese di marzo partiranno i corsi di formazione incentrati sul marketing e sull'uso corretto dei social (Facebook e Instagram) per pubblicizzare i prodotti e la propria attività”.

g. c.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore