96a adunata Alpini a Biella

 / SPORT

SPORT | 21 giugno 2019, 17:23

A Camandona si corre per la solidarietà, una camminata per i bambini di Sokponta

A Camandona si corre per la solidarietà, una camminata per i bambini di Sokponta

Tutto pronto per la seconda edizione della Camminata Camandonina Just Walk it!, organizzata dalla Fondazione Maria Bonino a favore dei bambini malnutriti dell'ospedale di Sokponta, in Benin. Lungo il sentiero tracciato con i gessetti azzurro e arancio gli appassionati di nordic walking, i runner e i camminatori lenti, potranno immergersi nel verde della montagna biellese. E, insieme, sostenere il progetto di cura della malnutrizione severa cronica e acuta in Benin nato dalla collaborazione con la Onlus l’Abbraccio di Fubine. Il prezioso aiuto ai bambini malnutriti ricoverati all’Ospedale pediatrico arriverà a destinazione grazie alla quota di iscrizione di 10 euro per gli adulti e 5 per i minori di 12 anni.

“E’ un appuntamento” afferma Paolo Bonino, presidente della Fondazione Maria Bonino “tinto di festa che rappresenterà un momento di convivenza nato dal desiderio che tutto, anche una semplice camminata just walk it!, ci aiuti a costruire un mondo diverso”. La Camminata è accessibile a tutti e, lungo un percorso ad anello diverso da quello della prima edizione, alterna una bella mulattiera alla strada sterrata. Sarà possibile scegliere tra due lunghezze: 6 o 8 Km da percorrere in 3 ore con un dislivello di 120 metri.

L’apertura delle iscrizioni sarà alle ore 9 a Camandona frazione Bianco e la partenza alle ore 10. All’arrivo si festeggerà con un buffet e l’estrazione dei premi messi a disposizione dagli sponsor.

“Durante la mattinata del 23 giugno (giorno dell'evento) staremo insieme, parleremo e godremo di momenti semplici, intensi e lo faremo pensando alle persone che hanno più bisogno di noi”, conclude Paolo Bonino. “Grazie Maria perché con la tua vita ci hai insegnato come fare ad aiutare concretamente chi ha più bisogno e grazie a chi verrà perché partecipando si impegnerà con noi a costruire un angolo di mondo migliore”. 

Anche in questa seconda edizione sarà possibile partecipare al contest fotografico Just walk&click it postando sui social network due tra le immagini più belle scattate durante la camminata con l’hashtag #camminatacamandonina e taggando la @fondazionemariabonino. Potrà partecipare anche chi non ha un profilo social. Dovrà inviare due fotografie all’indirizzo info@fondazionemariabonino.it con oggetto “Contest fotografico just walk&click it” e nome, cognome nel testo della mail. Tutte le immagini saranno pubblicate sulla pagina Facebook della Fondazione Maria Bonino ma solo due vinceranno: la fotografia che ottiene più voti dal Comitato scientifico della Fondazione e quella che avrà ricevuto più like.
I vincitori saranno proclamati con un post sul profilo Facebook della Fondazione e contattati tramite e-mail.

Fondazione Maria Bonino e Associazione l’Abbraccio Onlus insieme per curare la malnutrizione dei pazienti ricoverati all’Ospedale pediatrico di Sokponta in Benin

Il progetto, nato dalla collaborazione con l’Abbraccio Onlus di Fubine, prevede la presa in carico dei bambini malnutriti che arrivano all’Ospedale pediatrico di Sokponta, nel Comune di Glazoué, e la distribuzione dei pasti dopo il ricovero.
La dieta è a base di latte speciale, di creme e biscotti ipercalorici frutto di una ricerca di composizione di ingredienti ad alto contenuto nutritivo prodotti localmente e testati da nutrizionisti canadesi.

L’impegno preso dalla Fondazione Maria Bonino è di retribuire la nutrizionista locale Haniel Montcho. L’esperta collabora con Nutrition sans Frontières, l’Organizzazione umanitaria canadese che l’ha selezionata per il progetto e che si occupa di contrasto alla malnutrizione severa capace di mettere in grave pericolo la salute e lo sviluppo corporeo.

Nell’arco di tre mesi Haniel Montcho individuerà il numero di bambini ricoverati affetti da malnutrizione severa cronica e acuta seguendo le indicazioni delle tabelle dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e i protocolli adottati dalla Sanità del Benin.  Si occuperà, inoltre, della formazione degli operatori in servizio presso l’Ospedale pediatrico e di fornire alle mamme dei bambini ricoverati informazioni utili sulla dieta da seguire per nutrire i propri figli. Infine, monitorerà i controlli periodici dei piccoli pazienti affetti da malnutrizione severa dopo le dimissioni dall’Ospedale.

Successivamente la nutrizionista si sposterà sul territorio per aiutare le mamme che vivono nei villaggi, e hanno come centro ospedaliero di riferimento l’Ospedale pediatrico di Sokponta, ad individuare la giusta dieta per i loro bambini e per somministrare, se necessario, i pasti iperproteici.
Anche in questa seconda fase della realizzazione del progetto raccoglierà dati sulla malnutrizione severa cronica e acuta seguendo le Linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Comunicato Stampa Fondazione Maria Bonino - bb

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore