Allagamenti, alberi caduti e tegole che si sono staccate dai tetti: sono queste le conseguenze del violento nubifragio che si è abbattuto oggi pomeriggio su Torino. Nel giro di una sola ora, tra le 16.30 e le 17,30, alla centrale operativa dei Vigili del Fuoco sono arrivate una cinquantina di telefonate per richiedere interventi.
La zona più colpita è stata quella a Sud-Est della città. Ma i danni maggiori si sono registrati a Chieri e nei dintorni: lì la bomba d'acqua ha abbattuto alberi e scoperchiato tetti, mentre la ciminiera di una vecchia fabbrica è stata abbattuta dalla forza del vento e dell'acqua.
Particolarmente critica la situazione anche a Collegno, Rivoli e Grugliasco, dove si sono registrati allagamenti, oltre agli alberi sradicati e alle tegole cadute in strada.