Il mondo dei bocciofili biellesi piange la scomparsa dell'uomo simbolo di questo sport. Si è spento a 92 anni Riccardo Masserano. Figura centrale nella storia dello sport bocciofilo nel Biellese e non solo, a Masserano erano state riconosciute onorificenze come il Cavalierato al merito della Repubblica, la Croce d’oro e quella d’argento al merito sportivo.
Classe 1927, ha iniziato ad appassionarsi alle bocce da bambino, frequentando l’oratorio di San Biagio; il passaggio al Circolo Italia ha sancito l’inizio della sua carriera, da giocatore prima, da dirigente poi. Durante la sua permanenza al vertice del comitato provinciale dei mondiali bocciofili under 18 a Biella (settembre 2006), con la partecipazione di squadre provenienti da sedici nazioni, ricordiamo perorò la costruzione del bocciodromo coperto per poi inaugurarlo.
Anche il mondo del commercio piange Riccardo Masserano: i figli Andrea, Corrado e Stefano hanno rilevato con passione l'attività vitivinicola aperta nel lontano 1922. La sede dell'Enoteca di Biella è in via Ivrea, 28.