La grave situazione dei territori alluvionati del Piemonte è stata oggetto, nel tardo pomeriggio di oggi, di un lungo colloquio telefonico tra il deputato democratico piemontese Enrico Borghi e il ministro per gli affari regionali e autonomie, Francesco Boccia.
Al rappresentante del governo, il parlamentare Ossolano ha riassunto i termini della complessa situazione, con particolare riguardo alla situazione dei bacini fluviali del Toce, del Sesia, del Tanaro e del Biellese, ed ha sostenuto la richiesta già avanzata dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, di proclamazione dello stato di emergenza.
Il ministro Boccia ha assicurato la piena attivazione della struttura della Protezione Civile, e la massima attenzione del governo alla situazione, e si è messo subito in contatto con il Presidente della Regione Piemonte per la definizione delle procedure connesse con la gestione della complessa fase dell’emergenza.