Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 22 novembre
Presentata presso la Sala Trasparenza della Regione Piemonte “Il benessere equo e sostenibile dei territori” redatto da Istat con la collaborazione...
Sostenibilità e green aviation, cybersecurity, economia lunare, advanced & urban air mobility, Industria 5.0 e Intelligenza artificiale: sono...
Dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di venerdì 24 novembre la segreteria regionale del sindacato ORSA ha proclamato uno sciopero del personale mobile...
A breve la riapertura del bando dedicato ai 76 comuni soggetti alle limitazioni del traffico. L’assessore Marnati: «Un bando completo e unico nel suo...
L’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, ha fatto visita questa mattina al Vivaio Edelweiss di Villar San Costanzo per...
Parola ai protagonisti del lodevole riconoscimento.
Il Consorzio Socio Assistenziale del Biellese Orientale (CISSABO) ricorda che è ancora possibile fino alle 12 del primo dicembre 2023 inoltrare da...
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del prossimo 25 novembre, il Consiglio regionale...
I ragazzi della scuola di Biella hanno realizzato una panchina rossa che ha trovato spazio nel giardino della scuola
Disponibile una brochure rivolta sia ai familiari della persona a rischio di scomparsa, sia ai cittadini, in quanto richiama l’attenzione sul...
In occasione dell’esibizione teatrale “Slancio” del Cerchio Laboratorio Donne di Biella è stata emessa un'ordinanza che dispone la temporanea...
Celebrata anche a Cossato la ricorrenza della Virgo Fidelis, protettrice dell'Arma dei Carabinieri. La Santa Messa, in programma ieri mattina, nella...
Giovedì 16 novembre, l’incontro con Giuliana Sgrena “Le donne ingannate”.
Con un anticipo di un giorno, sono terminati alle 12 di lunedì 20 novembre a Cossato, i lavori di posa condotta forzata tra i km...
La delegata delle Pari Opportunità del Comune di Candelo e la biblioteca civica Livio Pozzo di Candelo, in collaborazione con Associazione Banca del...
Continua la querelle tra gestore e strutture pubbliche, mentre il Brich versa in uno stato di degrado che non si merita
I nostri luoghi diventerebbero attrazione turistica, a patto che facciano parte di un territorio anch’esso attrattivo, accogliente, accessibile, e...