/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 28 ottobre 2024, 06:50

All'Istituto comprensivo Biella 2 nominati gli “School Angels", contro il bullismo e il cyberbullismo

Obiettivo è dichiarare guerra al bullismo e al cyberbullismo

All'Istituto comprensivo Biella 2 nominati gli “School Angels", contro il bullismo e il cyberbullismo

All'Istituto comprensivo Biella 2 nominati gli “School Angels", contro il bullismo e il cyberbullismo

All'Istituto comprensivo Biella 2 il progetto del team antibullismo e anti-cyberbullismo attivo entra nel vivo: in questi giorni sono stati nominati i primi “School Angels" che rappresenteranno tutti gli allievi dell'istituto nella lotta contro il bullismo.

"È fondamentale che ciascuno di noi si impegni attivamente e si sostenga a vicenda, collaborando con i "School Angels" e con noi del team antibullismo per creare un ambiente scolastico sicuro e accogliente. Insieme, possiamo affrontare e prevenire il bullismo, rendendo la nostra scuola un posto migliore per tutti", si legge nella pagine FaceBook dell'Istituto.

Il team è una novità di questo anno scolastico ed è composto da docenti e allievi chiamato "GruppoNoi" presso la scuola secondaria di primo grado, in via De Amicis a Chiavazza.

Inizialmente si era immaginato di contraddistinguere i giovani “School Angels" con una spilletta, mentre poi si è optato per un nastro portabadge colorato dove si legge la scritta “School Angels" ed è riportato il logo dell'Istituto.

Cosa dovranno fare ora, questi ragazzi? ascoltare, essere pronti ad ascoltare chi ha bisogno. Una parola gentile può fare la differenza; Rappresentare Tutti: Portare avanti le preoccupazioni dei compagni. Ogni voce conta!; Collaborare: Non dovranno esitare a chiedere aiuto a insegnanti e compagni per affrontare le situazioni difficili; dovranno promuovere il Rispetto, essere un esempio di gentilezza e rispetto e Prevenire: dovranno cercare di fermare il bullismo prima che inizi, promuovendo iniziative di inclusione.

All'ingresso della scuola ha trovato anche spazio una scatola in cui qualsiasi alunno potrà segnalare episodi di bullismo visti o subiti. Spetterà poi ai docenti vagliare le varie segnalazioni e eventualmente passare agli step successivi, come prevede Regolamento di istituto.

Nelle settimane scorse il GruppoNoi, antibullismo di Istituto, aveva anche partecipato al congresso presso Città Studi di Biella "Non sono emergenza", dove si è discusso sul disagio giovanile e la povertà educativa minorile.

 

s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore