/ CULTURA E SPETTACOLI

CULTURA E SPETTACOLI | 03 febbraio 2025, 07:10

La figura di Amedeo Avogadro tra innovazione e storia: l'incontro a Quaregna

Terrà la conferenza il prof. Marco Ciardi: "Oltre la Legge - Amedeo Avogadro e la cultura scientifica della prima metà dell'Ottocento".

La figura di Amedeo Avogadro tra innovazione e storia: l'incontro a Quaregna.

La figura di Amedeo Avogadro tra innovazione e storia: l'incontro a Quaregna.

Un ampio ritratto di Amedeo Avogadro, non solo chimico e fisico, ma figura di spicco nell' economia e nella politica della prima metà dell'Ottocento.

È quello che proporrà il prof. Marco Ciardi, Ordinario di Storia della Scienza e della Tecnica all'Università di Firenze, ospite del Comune di Quaregna Cerreto, in un incontro che si terrà domenica 9 febbraio alle ore 17.00 presso il Centro Polifunzionale di Quaregna, dal titolo "Oltre la Legge - Amedeo Avogadro e la cultura scientifica della prima metà dell'Ottocento".

Il prof. Ciardi non si fermerà a parlare della famosa "Legge di Avogadro" di fama mondiale ma approfondirà la figura del fisico inserendolo nel suo periodo storico, uno dei più ricchi e cruciali della storia italiana, che parte dall'Illuminismo e arriva fino al Risorgimento.

Amedeo Avogadro, nato a Torino e conte di Quaregna e Cerreto, fu quindi non soltanto spettatore ma anche interprete e protagonista delle numerose vicende politiche e sociali di quegli anni.

Redazione, G. Ch.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore