Venerdì 7 febbraio, alle 21, la Biblioteca di Pralungo ospiterà la presentazione del libro "Gli eroi della Shoah", un'opera che raccoglie diciannove storie straordinarie di uomini e donne comuni che, durante la devastante morsa della Seconda Guerra Mondiale, si sono trasformati in fari di speranza e umanità.
Questi "Giusti tra le Nazioni" hanno compiuto atti di incredibile coraggio e altruismo, mettendo a rischio la propria vita per salvare quella degli ebrei perseguitati dal regime nazista. A condurre la serata sarà Maura Hary, docente delle scuole medie di Pralungo, scrittrice di romanzi e autrice di uno dei racconti inclusi nel libro.
“La presentazione dei racconti offrirà uno spunto di riflessione sulla necessità di ricordare e trasmettere alle nuove generazioni le storie di chi ha avuto il coraggio di opporsi all'orrore dell'Olocausto – spiegano dal Comune - La presentazione rappresenta un'occasione di grande valore storico e educativo, soprattutto per i giovani, affinché possano conoscere e comprendere le vicende legate al periodo della deportazione degli ebrei. La presenza dei ragazzi è particolarmente importante: conoscere il passato significa imparare a costruire un futuro basato sulla memoria, sulla giustizia e sul rispetto per ogni essere umano.L'invito è quindi rivolto a tutta la cittadinanza, con un'attenzione speciale ai giovani e agli studenti, affinché possano ascoltare, riflettere e portare avanti la memoria di questi eroi silenziosi che, con i loro gesti di straordinario coraggio, hanno cambiato il destino di tante vite”.