«Nove anni fa eravamo a rischio di chiusura. Una direttrice didattica la considerava "scuoletta anni '80", un'altra dirigente "non si può dare ossigeno ad un moribondo", poi arrivò la Preside Raffaella Miori prese coraggio e con decisione mise a disposizione risorse ed insegnanti per garantire quel tempo pieno a lungo perseguito». Il sindaco di Quaregna Cerreto Katia Giordani ripercorre le tappe che hanno portato la scuola primaria a risollevarsi dopo un periodo difficile.
L’amministrazione comunale ha avuto la forza di continuare a credere nel progetto. Ha proseguito a investire trovando anche una dirigente che ha rilanciato la scuola.
E’ bastato crederci e lavorare in sinergia. E oggi la primaria di Quaregna non è più a rischio, ma guarda favorevolmente al futuro.
«Con la ristrutturazione abbiamo dato un'ulteriore sferzata innovativa - ribadisce la sindaca -. La nostra scuola ha adottato il sistema “Senza Zaino” che sta riscuotendo i consensi dei genitori». Gli iscritti sono aumentati. «Con il parere positivo della responsabile del servizio di protezione e prevenzione stiamo valutando di istituire la mensa interna alla scuola. Con queste prerogative siamo pronti a guardare al futuro con serenità».