Un pomeriggio di falconeria, storia e natura, ha attirato molti visitatori e famiglie al parco del Castello di Cerrione, per l’evento “Nel nome di Tomena”. Fra rievocazioni storiche e musiche medievali, i numerosissimi partecipanti hanno assistito alla dimostrazione dei falconieri, che al termine di un’introduzione approfondita hanno mostrato i rapaci all’opera.
Le attività hanno avuto inizio alle ore 15 con un'introduzione alla falconeria dell'Associazione "Il mondo nelle ali", che ha toccato sia gli aspetti storici sia quelli normativi, sottolineando l'importanza della tutela della natura e della fauna selvatica. Questa disciplina, infatti, è riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO, a partire dal 2010.
A seguito dell’introduzione musicale, con la presenza di alcuni attori nei panni dell’epoca, il pubblico ha potuto assistere alle dimostrazioni pratiche, durante le quali alcuni spettatori, inclusi molti bambini, sono stati direttamente coinvolti, avendo l’opportunità di interagire con i rapaci. Al termine delle dimostrazioni i più giovani hanno partecipato a laboratori e al termine hanno ricevuto il diploma di “Aspirante Falconiere”. La manifestazione si è protratta fino alle 18, con grande entusiasmo e partecipazione.
Di seguito il video della dimostrazione: