/ SPORT

SPORT | 23 febbraio 2025, 18:58

Trofeo Ferragut a Bielmonte, con Piero Gros lo sci dei tempi passati. I primi classificati FOTO

Claudio Lanza: "Piero riesce a far girare tra i pali qualsiasi cosa abbia nei piedi"

Trofeo Ferragut a Bielmonte, con Piero Gros lo sci dei tempi passati

Trofeo Ferragut a Bielmonte, con Piero Gros lo sci dei tempi passati

Il tempo non era favorevole ma tutto è andato bene. Ieri, sabato 22 febbraio, si è tenuta la sesta edizione del trofeo Mario Ferragut a Bielmonte, raduno di sciatori d'epoca e Slalom Gigante, con la partecipazione dell'olimpionico Piero Gros.

Settantaquattro  i partecipanti, assistiti come sempre da tanti appassionati che hanno applaudito entusiasti, rendendo ancora più speciale l'evento. Claudio Lanza si è detto soddisfatto: "È sempre bello ritrovarsi sulle piste di Bielmonte per questa sfida. Sarò sempre grato a tutti i partecipanti e a Piero Gros per la sua disponibilità e simpatia. In questa occasione ha sciato con una divisa d'epoca che gli ho fornito, con sci di legno e scarponi con le stringhe ma per lui non c'è nessun problema, riesce a far girare al meglio qualsiasi cosa tra i pali."

La fortuna ha assistito gli organizzatori, che hanno potuto svolgere senza intoppi questa nuova edizione del Trofeo Mario Ferragut. Diversi atleti hanno gareggiato nelle varie categorie.

Le piste di Bielmonte hanno fatto un salto nel passato con questo atteso appuntamento dedicato allo sci vintage. È stato un evento speciale che ha avuto come protagonista uno slalom storico in onore del maestro Mario Ferragut, fondatore nel 1956 della Scuola Sci di Bielmonte.

Quella che ormai è diventata una vera e propria rievocazione storica ha coinvolto non solo gli appassionati di sci, ma anche tutti coloro che hanno voluto immergersi nell’atmosfera della seconda metà del XX secolo. Il pubblico, infatti, ha partecipato vestendo abiti vintage dell’epoca, mentre gli atleti in gara hanno affrontato il tracciato  con sci del passato di vari tipi, rievocando il fascino dello sci di un tempo.

Questi i primi classificati nelle diverse categorie:

- Vintage Donne: 1 Carbonchi Marina, 2 Salà Anna e Falla Caravino Daniela 3;

- Vintage Uomini: Giarolli Maurizio, Vaglio Tessitore Filippo; Mosele Massimo

- Pionieri Donne: Valentini Elisabetta; Borri Luisa

- Pionieri Uomini: Romeo Bittel, Passarella Massimo e Lanza Edoardo

- Antichi Donne: Garella Mariagrazia; Palmieri Roberta

- Antichi Uomini: Berguerard Thierry; Tessore Giorgio; Comincini Danilo

- Vintage telemark: Gastaldi Marco

Mauro Benedetti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore