/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 25 febbraio 2025, 08:10

I ragazzi del Bona, del Liceo Sella e del Gae Aulenti alla finale del Green Game Piemonte

L'evento è domani, mercoledì 26 febbraio.

I ragazzi del Bona, del Liceo Sella e del Gae Aulenti alla finale del Green Game Piemonte

I ragazzi del Bona, del Liceo Sella e del Gae Aulenti alla finale del Green Game Piemonte

È tutto pronto per la finale del Green Game Piemonte, l’atteso evento che mercoledì 26 febbraio vedrà sfidarsi circa 2200 studenti finalisti al Palasport “Gianni Asti” di Torino. Dopo mesi di competizioni e selezioni, le migliori scuole della regione si contenderanno il titolo di Campione Green Game Piemonte 2025.

L’iniziativa, promossa dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi (Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea), ha coinvolto gli studenti degli Istituti Secondari di II Grado in un percorso educativo sulla raccolta differenziata e la sostenibilità ambientale. Il road show ha toccato numerosi comuni piemontesi, riscuotendo grande entusiasmo e partecipazione.

Tra i finalisti in gara spiccano tre istituti biellesi: l’I.I.S. “Eugenio Bona”, l’I.I.S. “Giuseppe & Quintino Sella” e l’I.I.S. “Gae Aulenti”, pronti a sfidarsi per aggiudicarsi il titolo e i premi in palio per l’acquisto di materiale didattico: 750 euro per la prima scuola classificata, 500 euro per la seconda e 250 euro per la terza.

Oltre al riconoscimento regionale, la finale decreterà anche le scuole che rappresenteranno il Piemonte alla Finale Nazionale, in programma il 5 maggio a Rimini presso il Palasport Flaminio.

“Il Green Game è un'opportunità straordinaria per educare e sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali – dichiarano i Consorzi promotori – Il grande coinvolgimento delle scuole piemontesi dimostra quanto questi argomenti siano sentiti dalle nuove generazioni. Vedere i ragazzi mettersi in gioco con entusiasmo e consapevolezza è motivo di grande soddisfazione per tutti noi”.

Giunto alla dodicesima edizione, il Green Game ha già fatto tappa in diverse regioni italiane, tra cui Marche, Puglia, Sicilia, Lazio, Calabria, Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata, Liguria, oltre a due edizioni digitali. Grazie alla metodologia innovativa degli esperti formatori Peaktime, Alvin Crescini e Stefano Leva, e all’uso di tecnologie interattive, il progetto continua a rappresentare un’esperienza educativa coinvolgente e formativa per migliaia di studenti.

L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore