/ Basket

Basket | 27 marzo 2025, 08:50

Basket Femminile Biellese, tre eventi "in rosa"

Il primo sarà sabato mattina

Basket Femminile Biellese, tre eventi "in rosa"

Basket Femminile Biellese, tre eventi "in rosa"

Tre eventi che la società Basket Femminile Biellese organizza per dire che la pallacanestro è anche "rosa" a chi sono invitate tutte le ragazze e le bambine delle società biellesi per dimostrare che non hanno niente da invidiare ai compagni maschi. Il primo si terrà sabato 29 al mattino presso la palestra Salesiani di Biella, casa della Bfb. Sarà l'occasione anche, per le giovani che non hanno mai praticato questo sport, provare a divertirsi con la palla a spicchi.

Troppo spesso relegato in secondo piano rispetto al maschile, la società Biellese, l'unica che si dedica totalmente  al femminile, vuole mostrare che la pallacanestro è uno sport anche per le ragazze e che merita un posto in prima fila. 

La prima squadra Bfb milita nel campionato di Serie B e in questo momento è seconda in classifica nel suo girone. Le giovanili, ben quattro squadre "Under" portano a casa risultati importanti. Il tutto abbinando ai risultati i valori dello sport del divertimento.

"Biella era città del Basket" dicono dalla dirigenza "ai tempi d'oro di Pallacanestro Biella. Ma lo è ancora, con ben due valide squadre maschili in Serie C. Ma ci siamo anche noi e siamo orgogliosi di essere la squadra biellese che disputa il campionato di categoria maggiore. Il basket femminile però si scontra con mentalità a volte discriminatorie che relegano in secondo piano i successi italiani. Tutti sanno delle partecipazioni nel campionato americano dei nostri Bargnani, Gallinari, il titolo conquistato da Bellinelli e le strepitose prestazioni attuali di Fontecchio. Ma ben pochi sanno che Cecilia Zandalasini ha conquistato ha vinto il campionato USA nel 2017 e lo scorso anno ha di nuovo raggiunto la finale. E pochi sanno che la veneziana Matilde Villa lo scorso anno è stata chiamata nel massimo campionato americano. 

Lo scorso sabato, una nostra rappresentanza è stata invitata ai microfoni dell'emittente milanese Radio Canale Italia, dove è emersa la differenza di considerazione tra il basket maschile e femminile. Due sport diversi? Sicuramente la prestanza fisica non è la stessa, difficilmente si vedono schiacciate in campo femminile, ma proprio per differenza fisica la versione rosa è diventata più tecnica, più ragionata, più elegante. La nostra intenzione è quella di portare in uguale considerazione le due versioni. Sul territorio le società sono tutte molto attive e fanno un grandissimo lavoro e, pur dedicandosi principalmente al minibasket o al settore maschile, sono contro a questa discriminazione e per dimostrarlo parteciperanno ai nostri sabati con le loro piccole atlete."

c,.s.fbf, s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore