/ ECONOMIA

ECONOMIA | 02 aprile 2025, 06:50

8 comuni biellesi in visita formativa a Bruxelles, è il progetto Euro-Connessioni

Capofila dell'iniziativa il comune di Cerrione, giunto nella capitale europea con gli amministratori locali di Ponderano, Zimone, Cavaglià, Dorzano, Salussola, Sandigliano e Borriana.

comuni biellesi

8 comuni biellesi in visita formativa a Bruxelles, è il progetto Euro-Connessioni

8 comuni biellesi in visita a Bruxelles. Grazie al sostegno della Regione Piemonte e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un folto gruppo di amministratori locali del basso Biellese ha vissuto una straordinaria esperienza formativa nella capitale belga, calata nelle attività del progetto Euro-Connessioni.

Capofila dell'iniziativa il comune di Cerrione che ha dato il via lo scorso gennaio con altre realtà locali come Ponderano, Zimone, Cavaglià, Dorzano, Salussola, Sandigliano e Borriana. Il piano prevede un corso formativo teorico, con la prima lezione fissata al 7 aprile, e una “study visit”, con laboratori di apprendimento, da compiersi nella capitale europea.

Quest'ultima è avvenuta nei giorni scorsi proprio a Bruxelles. Le diverse tappe hanno riguardato incontri con funzionari e professionisti delle istituzioni dell'UE (come la Commissione, l'Europarlamento, il Consiglio europeo) assieme a lezioni e approfondimenti sulla storia dell'integrazione europea e i padri fondatori dell'Europa.

Soddisfatta dell'esperienza il vicesindaco di Cerrione Anna Maria Zerbola: “I consiglieri comunali e sindaci presenti dei paesi coinvolti, accompagnati anche dal presidente della Provincia di Biella Emanuele Ramella Pralungo, hanno fatto proprio il motto dell'UE: uniti nella diversità, vivendo appieno lo spirito europeo e di fratellanza. Tutti loro hanno potuto meglio conoscere i meccanismi di funzionamento delle istituzioni europee e la complessa ma efficiente macchina amministrativa che garantisce ogni giorno a noi cittadini dell'UE, democrazia e applicazione dello stato di diritto”.

Infine, Gabriella Bigatti, project manager e europrogettista, ha guidato la rete degli 8 comuni sin dalla fase di ideazione di Euro-Connessioni e, con il ruolo di docente, ha curato l'azione di training durante la visita studio così come guiderà il corso locale, che terminerà a fine maggio 2025.

Redazione g. c.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore