/ EVENTI

EVENTI | 03 aprile 2025, 06:50

Tante cose da fare nel we del 4, 5 e 6 aprile

Gli eventi a Biella e nel Biellese

Tante cose da fare nel we del 4, 5 e 6 aprile

Tante cose da fare nel we del 4, 5 e 6 aprile

Venerdì 4 aprile

- Biella, Mercato delle Regioni d'Europa

- Biella, L'uomo del K2. Il versante umano della "Conquista" nei documenti inediti di Ugo Angelino. L'evento, presentato da Massimo Palazzi, si terrà alle 21 presso Palazzo Ferrero

- Pettinengo, a Villa Piazzo, ore 18:15: “Il teatro del Sahel tra jahidismo e colpi di Stato” (in francese) con Hamadou Mandé, docente all’Università di Ouagadougou, autore, regista e direttore del teatro Guinganè e del festival FITMO.

- Biella, presso I Faggi, Sport e Salute dalle 21, ASD EGB Evergreenbike in collaborazione di I Faggi proiezione di filmati realizzati con il drone

- Biella, festa della Polizia Penitenziaria per il 208° anniversario di fondazione ore 11

- Valdilana, Vespa velutina serata informativa dalle 20.30 Sala Biagi, via Roma

- Biella, la Notte del Liceo Classico dalle 18 alle 24

- Oropa, alle 21, il Santuario di Oropa ospiterà il terzo incontro di Quaresima in diretta streaming con la partecipazione di Anna Polini e sua figlia Elisa.

- Biella, alle 18, Elena Venuti presenterà il suo libro "Biopsicomitologia" presso la caffetteria Ca’ degli Studi, all'interno del Campus di Città Studi.

- Gaglianico, presentazione in auditorium della staffetta sulle strade dei vini reali e dei risi biellesi alle 21

- Cossato, concerto, aspettiamo l'Adunata ore 21 presso la parrocchia Santa Maria dell'Assunta, coro Noi Cantando e Fanfara Valle Elvo

- Biella, presso la sala conferenze della Fondazione CRB, alle 21 Biella Insieme per la biodiversità, convegno gruppo DocBi

Sabato 5 aprile

- Biella, Mercato delle Regioni d'Europa

- Mongrando, Mario Renna, che sarà ospite al secondo appuntamento di "Mongrando incontra..." per presentare il suo libro "Noi Alpini ci siamo sempre".

- Candelo, Cena del Bollito, realizzata dalla Banda Musicale di Candelo San Giacomo.

- Biella, Pd a congresso

- Biella, La Proloco Biella e Valle Oropa, in collaborazione con la guida escursionistica Marco Macchieraldo, invita tutti gli appassionati di natura e trekking a partecipare alla passeggiata lungo il suggestivo Sentiero del Gorgomoro, con ritrovo alle 14.15 in Piazza Martiri, a Biella.

- Sandigliano, lo spettacolo LA BICICLETTA una pedalata per la libertà, sarà messo in scena alle 21 presso il polivalente 

- Piedicavallo, via Teatro Regina Margherita, 8, 14ª Rassegna di cinema di montagna

- Borriana, Insieme per un ambiente pulito, ritrovo alle 14, partenza da piazza Mazzini

- Gaglianico, via XX settembre 10, Concerto "OMAGGIO A CHET BAKER " Auditorium alle 21

- Cossato, Biblioteca Comunale, via Ranzoni 24, alle 16 Presentazione di "Stefano e Neera: storia di una coppia ateniese di 2400 anni fa"

- Oropa, visita sulla cupola della Basilica Superiore 

- Netro, incontro dedicato ai familiari curanti dei malati di Alzheimer

- Biella, Sabato in rosa, basket al femminile, presso la palestra dei salesiani di Biella

- Verrone,  alle 21.00, presso la  sala Falseum, torna a suonare Dario Fornara 

- Piedicavallo, porte aperte al tempio valdese

- Miagliano, "Mostra di Pasqua", organizzata dall'Associazione Piccolo Fiore e dal Comune di Miagliano.

Domenica 6 aprile

- Biella, Mercato delle Regioni d'Europa

- Miagliano, "Mostra di Pasqua", organizzata dall'Associazione Piccolo Fiore e dal Comune di Miagliano.

- Occhieppo Inferiore, “Aprile in Musica”

- Oropa, Visite guidate al Santuario dalle 11

- Viverone, spettacolo visivo e letterario sulla Shoah realizzato da Marzo Zuccari

- Piedicavallo, via IV Novembre 3 la Pro loco propone Pranzo del fritto misto alla piemontese

- Piedicavallo, porte aperte al tempio valdese

- Vergnasco, Alpini di Vergnasco, Cerrione e Magnonevolo in festa per gli 89 anni del gruppo.

- Candelo, camminata Rainbow

- Masserano, operazione coniglio

- Brusnengo, camminata benefica tra le vigne a favore dell'Associazione Non sei Sola di Biella.

- Cossato, concerto Aspettiamo l'Adunata, presso il mercato coperto della filarmonica Cossatese con il coro Incanto tra le Note.

- Sandigliano, pro loco organizza la Fiera d'la Caplina manifestazione e mostra agrozootenica dalle 9 arrivo degli allevatori, alle 10 esibizione della banda Verdi, ore 12 benedizione

- Biella, ore 17:00 Basilica di San Sebastiano, REQUIEM KV 626 di W.A. Mozart MUSICA IN ARMONIA Coro & Orchestra, direttore Flavio Lanza

- Ponderano, Gruppo Alpini di Ponderano ospiterà un pranzo benefico a supporto dei ragazzi dell’oratorio San Lorenzo di Ponderano e dell’oratorio Santo Stefano di Biella che andranno a Roma in occasione del Giubileo

- Biella, Raduno del Club del Coupè Fiat via Ramella Germanin

- Mongrando, Trail della Diga, 3 percorsi

- Cavaglià, Trofeo di minienduro, dalle ore 9 a Cascina Calliera

MOSTRE

- La Fondazione Zegna presenta negli spazi di Casa Zegna la mostra Mimmo Jodice.

- Biella, La mostra “Steve McCurry. Uplands&Icons”, allestita nel polo culturale di Biella Piazzo, all’interno dei palazzi Gromo Losa e Ferrero. Fino al 18 maggio. Orari mostra: mercoledì e giovedì dalle ore 15 alle 19 - venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle 19.

- Alpini, tutte le mostre aspettando l'Adunata

- Biella, Palazzo Ferrero, mostra “Maria Bonino". Resterà aperta fino al 25 aprile 2025; Orari mostra ad ingresso libero: Mercoledì - giovedì 15.00-19.00. Venerdì, sabato e domenica 10.00-19.00. Aperto 20, 21 e 25 aprile

s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore