Oggi, alle 9.30 ora locale, Cesar Rosales ha raggiunto la vetta dell’Annapurna, obiettivo della spedizione Limit Project X Annapurna del Cai Biella. Rosales, guida andina, formatosi alpinisticamente con la guida alpina biellese Enrico Rosso nell’ambito dei progetti di cooperazione internazionale Mato Grosso, dopo la Cordillera Huayhuash nel 2023 e Karakorum nel 2024, è alla sua terza spedizione con il Cai Biella.
A dare la notizia in Italia è stato il capo spedizione, accademico del Cai, Gian Luca Cavalli, da Katmandu, dove si trova in seguito all’incidente che lo ha coinvolto venerdì tra il campo II e il campo III. Sottopostosi ad accertamenti diagnostici all’ospedale di Katmandu, Gian Luca Cavalli ha riportato una frattura alla falange del pollice sinistro ed è stato ingessato.
La frattura gli ha impedito di proseguire la spedizione. Dimesso dall’ospedale, ora, con Donatella Barbera, medico della spedizione, attende la discesa del vincitore dell'Annapurma. Insieme, poi, i tre alpinisti faranno visita al villaggio di Waku dove è ancora vivo il ricordo di Martino Borrione, già delegato del Soccorso Alpino biellese, fondatore dell’associazione di cooperazione Bi-Nepal per la scolarizzazione dei bambini e dei giovani nepalesi.
«Grandissimo Cesar! A lui vanno le congratulazioni di tutti gli oltre duemila soci del Cai Biella. Siamo orgogliosi di averlo tesserato nel nostro Cai», così il presidente del Cai Biella Andrea Formagnana.