CRONACA - 08 aprile 2025, 11:00

Vuole gettarsi dal Ponte della Pistolesa ma viene salvato dai Carabinieri e Vigili del Fuoco

Tragedia sfiorata questa mattina, poco prima delle 10: sul posto anche Vigili del Fuoco e 118.

ponte psitolesa

Vuole gettarsi dal Ponte della Pistolesa ma viene salvato dai Carabinieri e Vigili del Fuoco

Tragedia sfiorata al Ponte della Pistolesa. Le informazioni sono ancora frammentarie ma stando alle prime ricostruzioni un uomo di circa 60 anni avrebbe tentato di lanciarsi nel vuoto.

Decisivo l'intervento salvifico dei Carabinieri che, allertati della sua presenza da un passante, sono riusciti a bloccarlo in tempo e a trattenerlo per molti minuti fino all'arrivo del personale sanitario del 118 e dei Vigili del Fuoco. Sembra, infatti, che l'uomo avesse già superato la rete di sicurezza. Per questo, le squadre di Biella e Ponzone sono riuscite a riportarlo in salvo dopo una lunga e delicata operazione di recupero.

In seguito, è stato trasportato in ospedale  per le cure del caso. Il fatto è accaduto poco prima delle 10 di oggi, 8 aprile. Ignoti, al momento, i motivi del gesto. Solo una settimana era stato trovato il corpo senza vita di un 44enne alla base del viadotto. Stavolta, l'azione fulminea dei soccorsi ha evitato che si consumasse un altro dramma.

Si rende necessario ricordare quale aiuto e dove, nel territorio biellese, possono ricevere le persone che, per svariati motivi, si trovano in una condizione di crisi suicidaria e pensano alla propria morte come soluzione per fuggire dalla loro sofferenza. Il team multi-professionale della struttura complessa di Psichiatria dell’AslBi è sempre attivo, presso i Centri di Salute Mentale di Biella e di Cossato, per fornire aiuto a chi attraversa una condizione di crisi suicidaria e a coloro che hanno perduto familiari o conoscenti per suicidio, così come per coloro che possono esserne stati testimoni.

Il contatto al servizio può essere effettuato direttamente anche senza impegnativa a questi recapiti: Centro di Salute Mentale Biella, strada Campagnè 7/A - 0158461477; Centro di Salute Mentale Cossato, via Milano 48 - 01515159506.

g. c.