/ CRONACA

CRONACA | 12 aprile 2025, 08:58

Mongrando, taglio abusivo di alberi nell’area protetta Spina Verde: identificato il responsabile FOTO

E' un allevatore di 63 anni

Recentemente il territorio del Comune di Mongrando è stato teatro di innumerevoli azioni di danneggiamento e successivo taglio di piante, che hanno interessato parte del territorio interno all’area protetta Spina Verde, limitrofa ai torrenti Elvo e Viona. Atti ormai sistematici che hanno indotto numerosi cittadini a segnalare il “fenomeno” all’Ente Parco ed al Comune di Mongrando che si sono attivati chiedendo la collaborazione dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Sordevolo al fine di individuare i responsabili. 

L’attività investigativa congiunta ha permesso di indentificare un allevatore di 63 anni, che, con il suo trattore, operava nei terreni demaniali, in quelli di proprietà del Comune di Mongrando, ed anche privati, senza alcuna autorizzazione o permesso. Secondo quanto ricostruito, non solo operava danneggiando e tagliando piante senza alcun diritto, ma ne asportava il materiale legnoso, effettuava anche scavi e riporti di terra che gli consentiva di accedere con mezzi agricoli nell’alveo dei torrenti.

Attualmente, Carabinieri Forestali, l’Ente Parco e il Comune stanno procedendo con ulteriori verifiche volte anche alla quantificazione dei danni cagionati. Il responsabile è stato già segnalato all’Autorità Giudiziaria per le seguenti violazioni di legge a carattere penale: scavi e movimento terra per l’accesso in alveo e asportazione di piante vietati (art. 96 lett. f e g del R.D. 523/1904), opere edili senza autorizzazione (art.181 D. Lgs 42/2004, Art. 31 e 35 D.P.R. 380/2001), furto aggravato, invasione di terreni, danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali (artt. 624-625-633-635 e 734 c.p.) e smaltimento illecito di rifiuti (art. 256 c.1 D. Lgs 152/2006).

c.s.cc, s.zo.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore