In Breve
lunedì 28 aprile
domenica 27 aprile
sabato 26 aprile
venerdì 25 aprile
giovedì 24 aprile
Video animalerie
Che tempo fa
Rubriche
CULTURA E SPETTACOLI | 14 aprile 2025, 12:24
“Le parole per dirlo", il teatro sociale dà voce ai desideri, alle emozioni e al coraggio delle donne (e non solo) FOTO
Lo spettacolo ha trasformato il palco in un luogo di ascolto, scambio e trasformazione, dando corpo e voce a storie vere e a emozioni condivise

“Le parole per dirlo", il teatro sociale dà voce ai desideri, alle emozioni e al coraggio delle donne (e non solo)
Lo spettacolo ha trasformato il palco in un luogo di ascolto, scambio e trasformazione, dando corpo e voce a storie vere e a emozioni condivise: desideri, ferite, rabbia, ma anche speranza e forza. Un viaggio collettivo, oltre gli stereotipi Il laboratorio teatrale che ha portato allo spettacolo è nato per offrire uno spazio di espressione e ascolto alle mamme coinvolte nel progetto e si è successivamente aperto anche ad altre persone che frequentano l’Opificiodellarte, creando un gruppo eterogeneo per età, esperienze e storie di vita. Questa contaminazione ha dato vita a un’esperienza autentica, in cui ogni partecipante ha potuto partire da sé, esplorando le proprie emozioni e rielaborando il proprio vissuto, per poi ritrovarsi in un racconto corale, dove le parole individuali si sono intrecciate in una narrazione collettiva. Le parole del desiderio, le parole difficili, quelle da buttare via, e le parole di meraviglia.
Il teatro come spazio di conciliazione
“Le parole per dirlo” non è solo un momento teatrale. È l’esito simbolico e concreto di un percorso di conciliazione, in cui prendersi del tempo per sé diventa un atto di cura, libertà e rigenerazione. All’interno di Bi.lanciare, il laboratorio teatrale rappresenta una delle tante azioni offerte per favorire l’armonia tra lavoro, famiglia e tempo personale: consulenze con una welfare manager per definire il proprio piano di conciliazione, percorsi di formazione, orientamento al lavoro,
“Le parole per dirlo” dimostra come la conciliazione non sia solo una questione individuale o familiare, ma una leva strategica per ripensare i territori. Promuovere benessere, ascolto e relazioni significa rendere un luogo più attrattivo, più

“Le parole per dirlo", il teatro sociale dà voce ai desideri, alle emozioni e al coraggio delle donne (e non solo)

“Le parole per dirlo", il teatro sociale dà voce ai desideri, alle emozioni e al coraggio delle donne (e non solo)