/ ECONOMIA

ECONOMIA | giovedì 01 maggio, 22:18

lavoro biella

La sfida del Lavoro, a Biella un confronto sui risultati del Governo Meloni e della Regione Piemonte

POLITICA

Una sala gremita dell’Agorà Palace di Biella ha fatto da cornice all’evento “La sfida del Lavoro”, che si è svolto alla vigilia del 1° Maggio. Un’occasione di confronto e analisi sull’occupazione in Italia e in Piemonte, alla...

1° maggio, Pichetto: "Decarbonizzazione apre opportunità su sviluppo tecnologico e innovazione"

1° maggio, Pichetto: "Decarbonizzazione apre opportunità su sviluppo tecnologico e innovazione"

ECONOMIA

 “La Festa dei Lavoratori ci invita a riflettere e lavorare innanzitutto per chi oggi non ha un impiego. Il fondamentale processo di decarbonizzazione, con il cambiamento di pelle di molti settori produttivi, oggi sempre più...

Crisi dell’auto, Vittorio Moretti:  "Perché non compriamo più automobili nuove"

Crisi dell’auto, Vittorio Moretti: "Perché non compriamo più automobili nuove"

ECONOMIA

"Contemporaneamente è in costante crescita il commercio di quelle usate"

gruppo sella

Gruppo Sella, l’Assemblea nomina il nuovo Cda

ECONOMIA

Maurizio Sella, che su sua proposta è stato nominato vicepresidente di Banca Sella Holding e mantiene la presidenza di Banca Sella e Banca Patrimoni Sella, ha dichiarato: “Questo è il momento giusto per cambiare la presidenza...

chiorino dati

1° Maggio, Chiorino: “In Piemonte lavoro in crescita. Il 2024 è l’anno dei risultati: più occupazione stabile, meno disoccupazione e più futuro”

ATTUALITÀ

I dati dell’occupazione in Piemonte: l’occupazione cresce al 69%, in calo la disoccupazione (5,5%). Crescono i contratti a tempo indeterminato, positivo il trend nel primo trimestre del 2025.

intesa san paolo

Intesa Sanpaolo: ecco il nuovo consiglio d'amministrazione. Conferma per Gros-Pietro presidente e Messina

ECONOMIA

Il mandato ha durata fino al 2027. Semaforo verde anche per il bilancio d'esercizio 2024: saranno distribuiti altri 3 miliardi di dividendo (per un totale di 6).

fondazione numeri

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, numeri in crescita: ecco i dati del bilancio 2024

ATTUALITÀ

Si consolida il patrimonio portato a oltre 267 milioni di euro, oltre 7 milioni di euro deliberati.

commercio lavoro

Demografia imprese, a Biella si registra la contrazione maggiore: tutti i numeri

ECONOMIA

In alto Piemonte segno più solo per gli altri servizi: in calo agricoltura, commercio e industria.

Hair Styling MODA’ a Vigliano: Stile, eleganza per i tuoi capelli e un’offerta irresistibile

Hair Styling MODA’ a Vigliano: Stile, eleganza per i tuoi capelli e un’offerta irresistibile

Fashion

Colore + piega a soli 35 € nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì. Prenota subito

cgil biella

FP-CGIL, è la lista più votata negli enti locali di Biella: c'è un incremento rispetto al 2022

ATTUALITÀ

Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di voto per il rinnovo delle rappresentanza sindacale unitaria nel pubblico impiego. Queste elezioni hanno visto una partecipazione del 78% dei lavoratori negli enti locali e del...

CO2CAP: La nuova tecnologia del Politecnico di Torino per catturare la CO2 e produrre energia

ECONOMIA

La riduzione della CO2 rilasciata nell'atmosfera e il suo recupero sono tra i principali strumenti per contrastare il cambiamento climatico. Il gruppo di ricerca del Politecnico di Torino guidato da Andrea Lamberti, docente presso il Dipartimento di...

Comprare casa a Biella? è il capoluogo più accessibile d'Italia

Comprare casa a Biella? è il capoluogo più accessibile d'Italia

ECONOMIA

Secondo un recente studio del portale Idealista

torino debiti

Torinese, sposato, 50enne e 29mila euro da restituire: ecco l'identikit del piemontese che annega nei debiti

ECONOMIA

Sono i parametri del profilo tipico di chi rischia il "sovrindebitamento": gli uomini (66%) rischiano più delle donne (34%).

boom costi

Boom dei costi e pagamenti in ritardo: le imprese edili scontano la frenata dei bonus e la crisi di vocazione

ECONOMIA

Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi mesi del 2025. L’analisi conferma un...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore