/ Enogastronomia

Enogastronomia | giovedì 01 maggio, 22:24

Da Coggiola un dolce speciale aspettando l'Adunata, ecco la creazione di Luca Piantanida

Da Coggiola un dolce speciale aspettando l'Adunata, ecco la creazione di Luca Piantanida

ALPINI Adunata '25

Un gesto simbolico, ma che testimonia l’adesione — sentita e concreta — di chi vive la quotidianità della nostra provincia e partecipa con entusiasmo alla vita del territorio.

sala biellese

A Sala Biellese si inaugura L’Antico Forno Massera, un nuovo spazio tra memoria e gusto

Valle Elvo

La storica sede della Famiglia Massera apre le porte al pubblico per l'inaugurazione de L'Antico Forno Massera, un progetto che celebra oltre un secolo di tradizione dolciaria e memoria familiare. L'appuntamento è in programma...

Enoturismo del Bramaterra a Masserano: un viaggio tra sapori, tradizione e natura

Masserano: "Enoturismo del Bramaterra" un nuovo locale per degustare sapori e tradizione

Gusti & Sapori

Nel cuore del suggestivo borgo storico di Masserano, tra antichi vicoli e panorami mozzafiato, sorge l'Enoturismo del Bramaterra di Massimo Zani: un luogo dove la passione per la viticoltura si sposa con l’amore per il territorio. Questo angolo di...

bolle di malto

Bolle di Malto celebra dieci anni e rinnova la partnership con il Concerto del Primo Maggio

ATTUALITÀ

L’edizione 2025 segna l’avvio del “Salone Italiano della Birra” e definisce il rapporto tra evento e visione.

Una semplice ricetta di primavera: Frittelle di acacia

Una semplice ricetta di primavera: Frittelle di acacia

Enogastronomia

Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia in tutta la sua bellezza, e tra i suoi doni più profumati ci sono i fiori di acacia. Morbidi grappoli bianchi che adornano gli alberi come nuvole leggere, sono non solo belli da vedere, ma anche...

polenta coggiola

Coggiola, ecco servito il tapulone con polenta per la Festa di San Giorgio

Valli Mosso e Sessera

In occasione della Festa di San Giorgio, appuntamento enogastronomico da non perdere con la Pro Loco di Coggiola. Protagonista il tapulone con la polenta, che sarà servito presso la mensa scolastica di piazza XXV Aprile. La...

valdilana giornata

Valdilana, arriva la "Giornata Fragolosa" al Parco Reda

Valli Mosso e Sessera

Una giornata dedicata interamente alle fragole. È l'evento che andrà in scena al Parco Reda di Valle Mosso, nel comune di Valdilana, dalle 10 alle 16 di giovedì 24 aprile. Per l'occasione, sarà allestito un laboratorio condiviso tra cittadini e...

Pasquetta vegetariana: la scampagnata green che mette d’accordo tutti

Pasquetta vegetariana: la scampagnata green che mette d’accordo tutti

Enogastronomia

Pasquetta è il regno della griglia, delle tovaglie stese sull’erba e delle risate tra amici. Ma chi ha detto che per godersi una giornata all’aperto serva per forza una bistecca? La Pasquetta vegetariana è un’alternativa gustosa,...

Dalla leggenda alla tavola: viaggio nella storia della colomba pasquale - Foto di repertorio.

Dalla leggenda alla tavola: viaggio nella storia della colomba pasquale

Enogastronomia

La colomba: simbolo di pace, purezza, alleanza e di tanti valori che vanno a braccetto con la Pasqua. Dolce, delicata, morbida è un dessert tradizionale che imperversa in tutte le regioni italiane, immancabile per festeggiare la ricorrenza con...

E in caso di maltempo...Pasquetta con il piano B: picnic in casa tra tradizione, sapori e creatività

E in caso di maltempo...Pasquetta con il piano B: picnic in casa tra tradizione, sapori e creatività

COSTUME E SOCIETÀ

E' un momento di convivialità e di allegria con gli amici o in famiglia

Birra artigianale piemontese, dai bandi sostegno a 13 produttori: figura  anche Valdilana (foto di repertorio)

Birra artigianale piemontese, dai bandi sostegno a 13 produttori: c'è anche Valdilana

ATTUALITÀ

Sono 13 i birrifici artigianali piemontesi che potranno beneficiare del sostegno offerto dai due bandi voluti dall’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni,...

Adunata Alpini a Biella: nei locali e nei negozi "Amici degli Alpini" prezzi convenzionati

Adunata Alpini a Biella: nei locali e nei negozi "Amici degli Alpini" prezzi convenzionati

ALPINI Adunata '25

Il bicchiere di birra da 40cl 5 euro, il caffè 1 euro, 1 calice di vino da 10 cl 1,5 euro e un panino monofarcito 4 euro

uova pasqua

Anffas, tornano le uova di Pasqua

COSTUME E SOCIETÀ

“Venite a trovarci e a comprare le nostre ottime uova di cioccolato. In questo modo aiuterete i nostri ospiti del centro diurno”. Parola di Maria Teresa Rizza, presidente di Anffas, che aggiunge e argomenta: “Da alcuni anni...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore