In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Newsbiella Young | giovedì 29 maggio, 22:59
Biellese terra dei grandi eventi: il territorio si riprende, ma cosa ne pensano i giovani?
In questo ultimo periodo, il territorio biellese ha vissuto una sorta di rinascita sotto il punto di vista degli eventi pubblici. La svolta evidente è arrivata con l’Adunata Nazionale degli Alpini del 2025, un appuntamento che ha mostrato quanto...
Divario fra scuola e lavoro: quanto pesa sugli studenti?
Proposte, dubbi, timori e prospettive di giovani biellesi in cerca di futuro.
Guardare Biella con occhi stranieri, Greta del Liceo Sella: "Lo scambio culturale fa riflettere"
"Gli adolescenti spagnoli sono rimasti colpiti favorevolmente dalla città di Biella"
I giovani e la scelta dell’università: incubo o sogno? Giulia: "La scuola deve aiutarci a superare le nostre ansie"
Molti giovani, secondo un’indagine, sono preoccupati dalla scelta dell’università, ma come mai? Ecco il pensiero di una studentessa che già ha compiuto la sua scelta.
Studiare all’estero al liceo, Greta: "Come uno scambio culturale mi ha fatto crescere"
Ciò che più mi é piaciuto dello scambio é il fatto che non é stato solamente un viaggio scolastico, bensì un’occasione per fare amicizia e per venire a contatto con stili di vita molto differenti dai nostri.
Papa Francesco, i giovani e l’ascolto, Giulia del Liceo Sella: "una lezione di vita"
Noi giovani dovremmo ascoltare, solo così otterremo la pace. Lo disse papa Francesco prima di essere ricoverato.
Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’attesa dei ragazzi tra storia, festa e curiosità, intervistati da Greta
La maggior parte dei giovani si aspetta grande movimento nella città, feste, musica e opportunità di vedere Biella come non l’hanno mai vista prima
Cossato, a scuola si riscoprono dialetti e lingue minoritarie: il Sardo e il Piemontese
Una lezione fuori dall’ordinario ha animato, lo scorso 15 aprile, la classe 4D del Liceo Linguistico di Cossato. Protagonista dell’incontro è stato il professor Matteo Rebuffa, docente di lingue straniere, che in collaborazione...
Il 25 Aprile "Non solo un giorno di festa", il pensiero di Desirè
"E' un messaggio attuale perché tutto quello che è successo e tutto ciò che deriva da questo, va ricordato e difeso ogni giorno"
"Oltre il 40% degli studenti biellesi dice no alla religione a scuola", parla Giulia del Liceo Sella
I giovani e la religione: quanti ancora la fanno a scuola?
"Dare un cellulare in mano ai bambini è un rischio", il pensiero di una diciassettenne del Liceo Sella di Biella
"Basta andare al ristorante, al bar, in fila in qualsiasi luogo: diciamocelo tranquillamente, è più semplice tranquillizzare i bambini con un telefono rispetto che intrattenerli per qualche minuto"
"Il mio futuro? non lo immagino perfetto, ma voglio farmi trovare preparata", Desirè del Liceo Sella
"Tra incertezza e fiducia, il mio rapporto con il futuro"
"Addio ai social?" La riflessione di una diciassettenne del Liceo G&Q Sella su cosa c’è oltre lo schermo
Al giorno d’oggi i social e le vie di comunicazione online sono quasi essenziali per i giovani. Ma fino a che punto ciò influisce sulla nostra vita?
Fuga di cervelli: perché i giovani italiani continuano a lasciare il Paese. Il loro punto di vista
Emigrazione: i protagonisti di questo fenomeno sono i giovani
L'intelligenza artificiale spaventa i giovani: il 60% teme per il futuro, ma l'80% vuole studiarla a scuola
L’intelligenza artificiale o IA sta facendo aumentare le preoccupazioni tra i giovani, in particolare tra gli studenti delle scuole superiori. Secondo la ricerca “Dopo il diploma” 2025 condotta da Skuola.net in collaborazione con ELIS, oltre il 60%...
Un viaggio nel cuore dell'Andalusia, Desirè: "La mia esperienza di scambio a Arcos de la Frontera"
"Tornando a casa, mi sono sentita cambiata, arricchita, con un bagaglio di esperienze che porterò dentro di me per tutta la vita"