Marco Galletto entra nella storia di una gara unica in Italia, la "Grande Corsa Bianca", trail di circa 160 km di lunghezza e 6000 m di dislivello positivo tra Alta Valle Camonica, Valtellina e Val di Sole, con partenza e arrivo a Ponte di Legno, con partenza giovedì 12 febbraio ed un limite orario per terminare fissato in 53 ore dalla partenza.
Il trail deve essere gestito in completa autosufficienza simile alle grandi traversate che già da diversi anni si svolgono nel Grande Nord americano e europeo. La traversata può essere effettuata con gli sci, a piedi o con biciclette specifiche (fatbike). Il tracciato della Grande Corsa Bianca si snoda in buona parte all’interno dei parchi dello Stelvio e dell’Adamello, prevalentemente lungo piste forestali e mulattiere, con brevi tratti relativamente su facili sentieri o prati. Il percorso offre ampi panorami e scorci caratteristici con alpeggi, malghe, baite, terrazzamenti e architetture tipiche dell’ambiente alpino in genere, con notevoli possibilità di avvistare gli animali selvatici che abitano i due parchi.
Quest'anno sono stati 38 gli atleti al via, 18 dei quali hanno terminato la gara. Tra i finisher proprio Marco Galletto, atleta del Rewoolution Team che ha scelto di partecipare come runner, senza, quindi, l'ausilio di bicicletta o sci, ed ha chiuso la fatica in 9ª posizione assoluta, 5° tra i runner. Davanti a lui professionisti del calibro di Nicola Bassi, Federica Boifava e Pablo Criado.