“Senza clienti non esistono aziende”. Con queste parole del consulente americano Michael LeBoeuf, Bi Broker ha voluto invitare tutti i suoi clienti per festeggiare i 25 anni dalla nascita della propria azienda a Biella. Una serata di alto livello, all’interno della prestigiosa cornice del Castello di Cerrione che, con un cocktail party, ha permesso alla famiglia Reategui di ringraziare per la fiducia e la fidelizzazione dei loro clienti durante questo primo quarto di secolo.
Presenti clienti e funzionari e dirigenti di Compagnie di Assicurazione partners , giunti anche dall’estero, per prendere parte a questo importante evento ed il team societario al gran completo.
La storia di Biella Insurance Broker parte dal 1992 quando Carlos Reategui giunto a Biella dal Perù nei primi anni settanta, dopo un ventennio di attività come agente di assicurazioni decise di costituire, insieme ad altri soci, una società di brokeraggio assicurativo indipendente e all’avanguardia con obiettivi ben precisi come da lui dichiarati nell’intervista video, promuovendo un rapporto trasparente e quindi fiduciario broker – cliente, l’ esclusività delle soluzioni assicurative offerte, prossimità e assistenza in caso di sinistro garantendo soddisfazione totale del cliente.
“Il Broker rappresenta il cliente”. Questa la differenza sostanziale, rispetto ai tradizionali canali di distribuzione assicurativa, riportata nell’intervista video del presidente Carlos Reategui sulla quale si fonda da 25 anni Bi Broker con un rapporto di fiducia costante. Durante la serata, tutti gli invitati hanno potuto conoscere più a fondo anche l’amministratore delegato di Bi Broker Alessandro Reategui che, con molta trasparenza, ha chiarito il ruolo del broker assicurativo. “Oggi essere broker assicurativo significa offrire alla clientela un valore aggiunto in consulenza, assistenza, “artigianalità” nell’approccio e servizio al cliente. Fattori essenziali per la crescita di un’azienda come la nostra”.