EVENTI - 03 febbraio 2025, 06:50

Newsbiella.it, ecco cosa è successo nel weekend dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025

Dall'attualità alla cronaca, dalla politica allo sport, passando per gli eventi.

Newsbiella.it, ecco cosa è successo nel weekend dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025.

Newsbiella.it, ecco cosa è successo nel weekend dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025.

Costume e società

I bagni ghiacciati fanno bene alla salute? Dennis ne è più che convinto VIDEO

Fagiolata al cioccolato, a Chiavazza si festeggia coi botti… ma non quest’anno: parola del Cucu! VIDEO

1 febbraio 1945, “Il diritto di voto è esteso alle donne”

Biciclette abbandonate tornano in pista, fra il Comune di Tollegno e la Ciclofficina uno scambio per la solidarietà

 

Cronaca

Da Valdilana un appello: "Grazie a chi ci ha avvisato dell'incendio della nostra casa"

32enne investito a Biella, per lui una prognosi di 10 giorni

Sandigliano, perde il controllo dell'auto ed esce di strada

Sordevolo, torna alla comunità il dipinto trafugato 23 anni fa FOTO

Gaglianico, auto fuori strada: conducente ferito e positivo all’alcol

Eventi

A Donato c'è il "Mercatino della solidarietà", FOTO e VIDEO

Corteo pro Palestina a Biella FOTO e VIDEO

Inaugurata a Occhieppo Superiore la mostra Castagni Biellesi FOTO e VIDEO

A Biella ci sono i Mercatini di San Valentino FOTO

A Valdengo inaugurato il polivalente in ricordo di Maurizio Botta FOTO

Borriana in festa per San Defendente: riunita la comunità all'insegna della tradizione FOTO e VIDEO

 

Sport

Calcio, Biellese e Gaglianico unite per la crescita dei giovani

A Bielmonte apre anche la pista del Massaro

Calcio, Juventus Women interrotta: 1-1 contro il Napoli che azzera il vantaggio FOTO

Biella, la 1a edizione della "Nursind Run" supera quota 100 iscritti FOTO e VIDEO

Attualità

Ancora piogge fino a domenica, è allerta gialla nel sud del Piemonte

Biella è la 430° citta nel mondo per volume di traffico, ogni anno si perdono 27 ore in coda

Passaporto, a Biella rilascio "ultrarapido"

Emergenza Ucraina, per i profughi i bus restano gratuiti

I Monti Sacri del Piemonte e della Lombardia: patrimonio UNESCO tra fede, arte e natura

Redazione

SU