POLITICA - 11 febbraio 2025, 17:29

Zappalà (FdI): “Fondo Formazione Occupazione è rivoluzione per i lavoratori”

“Avviare percorsi di formazione, e di conseguenza di riqualificazione, significa dare nuove e tempestive opportunità di ricollocazione nel mercato del lavoro e avere lavoratori più formati che aiuteranno le nostre aziende"

Zappalà (FdI): “Fondo Formazione Occupazione è rivoluzione per i lavoratori”.

Zappalà (FdI): “Fondo Formazione Occupazione è rivoluzione per i lavoratori”.

“Il Fondo Formazione Occupazione esteso a tutti i lavoratori delle categorie in crisi, presentato e voluto dall'assessore Chiorino durante il Consiglio Regionale del Piemonte sull'automotive, è un intervento strategico che garantisce un forte sostegno a chi sta vivendo un periodo di difficoltà. Una rivoluzione con cui la Regione Piemonte dimostra di essere a fianco di chi ha più bisogno in un periodo economico complesso”. Lo dichiara Davide Zappalà, consigliere regionale di Fratelli d'Italia. 

La misura prevede lo stanziamento di 20 milioni di euro attraverso il Programma GOL per finanziare il Fondo Formazione Occupazione. Il fondo prevede un'integrazione salariale per i lavoratori in cassa integrazione e la possibilità di accedere a percorsi di riqualificazione con un'indennità di partecipazione fino a 600 ore nel primo ciclo. La platea potenziale è di oltre 10 mila lavoratori. 

“Avviare percorsi di formazione, e di conseguenza di riqualificazione, significa dare nuove e tempestive opportunità di ricollocazione nel mercato del lavoro e avere lavoratori più formati che aiuteranno le nostre aziende. Fratelli d'Italia sta dimostrando di avere a cuore il futuro dei lavoratori e delle famiglie, mettendo in atto politiche attive che vanno oltre le parole e che si traducono in azioni tangibili. Trovo importante evidenziare che è cambiato completamente il paradigma degli ammortizzatori sociali, da passivi ad attivi. E’ giusto che entrino in campo misure di sostegno quando si è in presenza di un calo della produttività, ma è strategico che il lavoratore in cassa integrazione possa aderire a programmi di formazione. Questa misura di protezione e sviluppo va ad aggiungersi alle altre misure messe in campo dalla Regione a supporto della manifattura e che stanno portando la nostra regione ad avere alti standard economici; ricordiamo che se è vero che il settore dell’automotive sta attraversando un periodo di difficoltà non dobbiamo dimenticare che il livello di occupazione regionale è il più alto degli ultimi 20 anni e che il Piemonte è la prima regione italiana per livelli di export e per attrazione di capitali stranieri” ha concluso Zappalà.

 "All’inizio del Consiglio abbiamo esposto uno striscione polemico con il programma green deal europeo, le imprese italiane debbono sopportare un costo per l’energia più alto dei propri concorrenti non solo perchè l’Italia è priva di combustibili fossili e ha deciso di chiudere le proprie centrali nucleari, ma anche perchè vi sono delle “accise europee” miranti a contenere i consumi di gas e idrocarburi. Queste ideologie, come tutte le ideologie scollegate dal comune buon senso, devono venire bloccate al più presto".

uff.st. Davide Zappalà

SU