Circondario - 17 febbraio 2025, 11:00

Alunni di Vigliano a lezione di legalità con i Carabinieri

alunni vigliano

Alunni di Vigliano a lezione di legalità con i Carabinieri

La prevenzione ed il valore dell’educazione, fin da giovanissimi, è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Biella che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola, incontrando gli alunni delle classi prime delle classi terze delle medie “Dante Alighieri” di Vigliano Biellese.

L’iniziativa si colloca nell’ambito della diffusione della “cultura della legalità” che l’Arma dei Carabinieri persegue da tempo sul territorio nazionale d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dei dirigenti scolastici e dei docenti, l’Arma si impegna nell’attività di sensibilizzazione delle nuove generazioni per illustrare loro i comportamenti a rischio per una crescita connotata da maggiore senso civico e maggiore consapevolezza.

Il Comandante Provinciale Colonnello Marco Giacometti e il Comandante della Stazione di Vigliano, Maresciallo Ordinario Angelo Donatelli, hanno affrontato tematiche di legalità con gli studenti, iniziando dai diritti e doveri del cittadino, il significato di divenire maggiorenni, per poi passare ai temi del bullismo e della violenza di genere, la sicurezza stradale, i rischi dell’uso di sostanze stupefacenti. L’incontro si è sviluppato in forma di dialogo stimolando la partecipazione e rispondendo alle tante domande dei ragazzi.

Ulteriore elemento di particolare interesse degli studenti è stata la possibilità di vedere da vicino l’Alfa Giulia in dotazione al Radiomobile di Biella e le sue dotazioni tecnologiche ed equipaggiamenti ad hoc per il particolare servizio di controllo del territorio, che ha suscitato grande interesse e tantissime domande.

L’incontro ha anche ottenuto lo scopo di far conoscere ai ragazzi l’Arma dei Carabinieri e le sue attività, vincendo forme di ritrosia o diffidenza, ed invitandoli a rivolgersi con fiducia alle forze dell’ordine per qualsiasi necessità.

Redazione g. c.

SU