CULTURA E SPETTACOLI - 21 febbraio 2025, 08:10

Più risorse per gli operatori culturali: annunciato lo sblocco sui pagamenti arretrati

Più risorse per gli operatori culturali: annunciato lo sblocco sui pagamenti arretrati.

Più risorse per gli operatori culturali: annunciato lo sblocco sui pagamenti arretrati.

L’assessore alla Cultura Marina Chiarelli ha presentato il Programma Triennale della Cultura 2025-2027, puntando su sostenibilità, valorizzazione territoriale e crescita del settore. Durante il Tavolo della Cultura 2025, è stato annunciato un accordo con gli istituti bancari per sbloccare i pagamenti arretrati destinati agli operatori culturali.

 

Di seguito le principali novità:

- Distribuzione più equa dei finanziamenti, con attenzione ai territori extra-metropolitani

- Pianificazione triennale dei bandi per garantire stabilità agli operatori.

- Sostegno all’accessibilità e ad eventi a basso impatto ambientale.

- Potenziamento del Piemonte Film TV Fund, con fondi annuali aumentati da 4 a 7 milioni di euro dal 2025.


Focus su musei e patrimonio:

- Rilancio del Sistema Museale Nazionale e valorizzazione del Museo Egizio di Torino.

- Recupero del patrimonio diffuso, con investimenti su castelli, chiese e percorsi storici.

- Catalogazione di 400 parchi e giardini storici con 120.000 euro entro il 2025.

Nel 2024, il settore ha registrato una ripresa con 7 milioni di ingressi nei musei e una crescita del +4,2% nelle presenze turistiche. L’obiettivo della Regione è consolidare questo trend, garantendo risorse, stabilità e inclusione per il comparto culturale piemontese.

G. Ch.

SU